La lantana è una pianta rustica che prospera in pieno sole, siccità e caldo intenso. Non lasciarti ingannare dalla sua robustezza, poiché la lantana, disponibile in un’ampia gamma di colori vivaci, è estremamente bella e molto attraente per le farfalle .
Questa pianta tropicale è perenne per la coltivazione nelle zone di resistenza USDA 8 e superiori, ma è ampiamente coltivata come annuale nei climi più freddi. Funziona bene nei bordi e nelle aiuole, e le varietà più piccole stanno benissimo nei contenitori. La lantana prospera senza molta attenzione e, quando si tratta di concimare le piante di lantana, meno è sicuramente di più. Continua a leggere per saperne di più sull’alimentazione delle piante di lantana .
Dovrei concimare la Lantana?
Dovrei concimare la lantana? Non necessariamente. Il fertilizzante non è davvero necessario a meno che il terreno non sia povero. In questo caso la lantana beneficia di una leggera concimazione all’inizio della primavera. L’eccezione è la lantana coltivata in contenitore, perché le piante in contenitore non sono in grado di trarre nutrienti dal terreno circostante.
Fertilizzare le piante di Lantana nel giardino
Nutri le piante di lantana interrate all’inizio della primavera, utilizzando un fertilizzante secco. La lantana non è esigente ma, in generale, il miglior fertilizzante per lantane è un fertilizzante bilanciato di buona qualità con un rapporto NPK come 10-10-10 o 20-20-20.
Nutrire le piante di Lantana in contenitori
Le piante di Lantana in contenitore necessitano di concimazioni regolari, poiché tutte le sostanze nutritive nel terriccio vengono rapidamente esaurite. Applicare un fertilizzante a lenta cessione in primavera, quindi integrare con un fertilizzante bilanciato e idrosolubile ogni due o quattro settimane.
Suggerimenti per concimare le piante di Lantana
Non fertilizzare eccessivamente la lantana. Sebbene il fertilizzante possa creare una pianta verde e rigogliosa, la lantana sarà probabilmente debole e produrrà pochissimi fiori.
Innaffiare sempre abbondantemente dopo la concimazione. L’irrigazione distribuisce uniformemente il fertilizzante attorno alle radici e previene le ustioni.
Un sottile strato di pacciame attorno alla base della pianta mantiene le radici fresche e aiuta a reintegrare i nutrienti nel terreno. Ricostituisci il pacciame man mano che si deteriora.