Esistono molti modi per aggiungere un tocco finale ai tuoi progetti di giardinaggio e l’installazione di bordi paesaggistici è solo uno dei modi per farlo. Osa essere diverso. Continua a leggere per idee su bordi creativi, confini e altro ancora.

Idee creative per i bordi

Sei un collezionista di bottiglie, conchiglie o sassi? Questi possono creare bordi attraenti per letti, bordi o passerelle. Le bottiglie possono essere capovolte e posizionate nel terreno come confine. Possono anche essere allineati lungo il bordo anteriore e riempiti con luci, sabbia o addirittura vetri colorati.

Se hai un eccesso di barattoli di vetro, posiziona dei lumini al loro interno per allineare i bordi o i corridoi. Allo stesso modo, questi possono anche essere riempiti con piccoli oggetti interessanti, come conchiglie o bottoni vintage.

Che ne dici invece di realizzare un albero-bottiglia nel confine? Basta appendere le bottiglie a un alberello o utilizzare un vecchio appendiabiti. Gli appendiabiti possono essere utilizzati anche per appendere mangiatoie per uccelli e piante.

Anche se non vivi vicino alla spiaggia o non hai un giardino sul mare , puoi comunque goderti la sua atmosfera tranquilla mettendo nel giardino tutte quelle conchiglie raccolte con cura dalle vacanze passate. Le conchiglie come bordi per letti e bordi possono essere bellissime. Usa quelli più grandi come punti focali lungo il bordo interno.

Usare pietre e rocce per creare paesaggi e confini ti dà libertà creativa, poiché ci sono infiniti stili, forme e colori tra cui scegliere. Usare pezzi di vecchio cemento è un altro modo per vivere i confini. Possono essere impilati come mattoni per creare un bordo dall’aspetto naturale. Puoi anche posizionare sacche di piante ovunque per un maggiore interesse. Le discariche locali sono ottimi posti per trovare questi rifiuti.

Fai una passeggiata nei boschi o lungo le strade rurali e troverai una vasta gamma di materiali per le bordure da giardino, dalle rocce agli interessanti tronchi. Usa rami di alberi o arbusti lunghi e dall’aspetto insolito. Questi possono anche creare bellissimi bordi e bordi.

È possibile dare nuova vita ai piatti vintage danneggiati inserendoli delicatamente nel terreno per formare un bordo del giardino insolito ma interessante.

Tipi creativi di pacciame

Aggiungi un po’ di brillantezza ai tuoi letti e ai tuoi bordi con il vetro burattato riciclato. Il vetro laminato funziona bene per l’abbellimento , soprattutto in giardino. Anche se può essere costoso, il vetro burattato è sicuramente un elemento di conversazione in ogni giardino e può essere utilizzato in molti modi diversi. Il vetro burattato costituisce un eccellente pacciame colorato nelle aiuole e nei bordi. Può anche essere miscelato con altri materiali, come ciottoli o ghiaia, e utilizzato in vialetti e vialetti.

Sebbene il vetro laminato sia disponibile presso molti fornitori di servizi paesaggistici (a pagamento), in alcune zone può essere offerto gratuitamente al pubblico attraverso i centri di riciclaggio locali. Pertanto, prima di rimanere senza articoli e acquistare ciò di cui hai bisogno, prova a visitare i centri di riciclaggio della tua zona. Ehi, non fa mai male chiedere. Naturalmente, è probabile che i loro bicchieri arrotolati non siano così vari in termini di colori e dimensioni, ma se sono gratuiti, chi se ne frega. Il vetro burattato, o anche le tessere di mosaico, possono essere utilizzati nei vialetti, nei trampolini di lancio o come bordo creativo attorno a stagni e fontane o aiuole e bordi del giardino.

I frammenti di ceramica possono anche costituire un interessante pacciame o una bordatura del bordo. Questi sono solitamente disponibili presso i centri di forniture da giardino per quasi nulla. In alternativa, i pezzi di pietra rotti possono essere acquisiti e utilizzati allo stesso modo.

È possibile rinnovare definitivamente un giardino ordinario, ricco di carattere e storia, semplicemente utilizzando oggetti che possono essere trovati praticamente ovunque. Puoi anche usare i tuoi oggetti personali da cui è difficile separarsi.

Lascia un commento