Se hai difficoltà a organizzare la tua vita, non sei solo. Anche qualcosa di semplice come classificare e conservare i semi può portare al caos se non gestito correttamente. Lo stoccaggio intelligente dei semi garantisce che i semi non più vitali vengano sostituiti con semi più nuovi, mantiene i semi attuali a temperature ottimali e ti consente di trovare facilmente la varietà di cui hai bisogno in pochi secondi. Ciò richiede però un po’ di sforzo. Ecco dove i suggerimenti per l’organizzazione dei semi possono mantenere la tua scorta di semi ben mantenuta e utile.

Conservazione intelligente dei semi

Un sacchetto pieno di pacchetti di semi nel tuo cassetto delle verdure ti sembra familiare? Tale conservazione dei semi può essere adatta, ma non consente una facile visualizzazione delle varietà, delle date e dei tempi di semina. Organizzare e conservare i semi è un passo importante per i giardinieri appassionati. Esistono molti modi salvaspazio per organizzare i semi e non deve essere un’impresa costosa.

La maggior parte dei semi deve essere conservata in un luogo buio, asciutto e fresco. I semi devono essere asciutti e conservati in un luogo che impedisca l’ingresso di umidità. I pacchetti di silice o un mucchio di lettiera per gatti nel contenitore possono aiutare ad allontanare l’umidità dall’ambiente, ma non c’è nulla che possa sostituire un coperchio aderente. Detto questo, molti giardinieri conservano i semi in buste o addirittura in sacchetti di plastica che non necessariamente si chiudono ermeticamente. Questi metodi sono generalmente adatti se prevedi di utilizzare i semi entro sei mesi.

I semi si conservano meglio a temperature inferiori a 40 gradi F. (4 C). Spesso un garage o un seminterrato saranno abbastanza freschi per lo stoccaggio. Nelle regioni calde, il frigorifero è l’ideale. Una volta soddisfatte queste condizioni, è il momento di trovare i modi giusti e salvaspazio per organizzare i semi che si adattano al tuo stile di vita.

Organizza e conserva i semi in piccoli spazi

Conservare i semi in un sistema facile da usare e che occupa uno spazio minimo eliminerà i problemi di conservazione. I barattoli di vetro vanno bene ma occupano spazio su uno scaffale fresco. Opzioni molto migliori potrebbero includere:

  • raccoglitore dorato per album fotografico
  • portapillole
  • organizzatore di scarpe
  • scatola delle ricette
  • Supporto DVD
  • gioielli o scatola da pesca
  • Tupperware
  • piccolo legante

Il numero di semi e il modo in cui desideri disporli determineranno i contenitori da utilizzare. Un breve giro al negozio locale del dollaro scoprirà molte soluzioni facili ed economiche per la conservazione intelligente dei semi.

Come organizzare i pacchetti di semi

Una volta ottenuto il contenitore o il file, è necessario rendere i pacchetti seed di facile lettura e accesso. Posizionare etichette all’esterno dei contenitori indicanti il tipo di seme, il raccolto e le date di semina renderà molto più facile trovare le varietà. Ciò consente anche di utilizzare prima i semi più vecchi in modo che non vadano sprecati. Puoi organizzare i semi per varietà, quali semi sono piantati in casa e quali seminati direttamente.

In un sistema con una tasca trasparente (un supporto per DVD o inserti per raccoglitori, ad esempio), è possibile girare i pacchetti di semi in modo che le informazioni sulla semina e la data siano chiaramente visualizzate. Ogni busta può contenere due pacchetti di semi, uno su ciascun lato della busta, facilitando la visualizzazione delle informazioni necessarie.

Un sistema di contenitori in plastica può essere organizzato per varietà, chiaramente etichettato all’esterno o qualsiasi altra classificazione che abbia senso per te. Non ci sono regole, ma l’idea è preservare il seme, facilitarne la gestione e prevenirne la perdita, il tutto in uno spazio ordinato che non occupi molto spazio.

Lascia un commento