Gli alberi maturi sono una risorsa inestimabile per molti paesaggi di orti. Alberi da ombra , piante ornamentali in fiore e alberi da frutto sono solo alcune delle opzioni quando si tratta di creare un habitat per la fauna selvatica, oltre a creare uno spazio invitante nel cortile per i proprietari di casa. Come puoi immaginare, i segni di marciume del legno e danni a questi alberi possono preoccupare i proprietari di case.
Cos’è il marciume del legno?
La putrefazione del legno, o marciume del legno, si verifica negli alberi a causa della presenza di vari tipi di funghi. I funghi cominciano a decomporre il legno dell’albero, indebolendolo. Sebbene i casi gravi di marciume possano manifestarsi sotto forma di grandi rami caduti, i danni agli alberi infetti non sono sempre evidenti.
Cosa causa la putrefazione del legno?
La putrefazione del legno inizia con il danneggiamento dell’albero. I danni all’albero possono essere attribuiti a cause naturali o ad eventi più “causati dall’uomo”. Danni agli animali, forti tempeste o anche potature inadeguate sono tutti esempi di come gli alberi possono essere feriti .
Il legno esposto e danneggiato consente agli organismi di iniziare a riunirsi. Man mano che gli organismi si riuniscono e si moltiplicano, i funghi iniziano a danneggiare il legno. Nel corso del tempo, il legno in queste aree si indebolirà e diventerà più soggetto a rotture. I funghi del marciume del legno continueranno a colonizzare e diffondersi in tutto l’albero, causando gradualmente danni.
Segni di marciume del legno
Sebbene gli stadi avanzati del marciume del legno siano facilmente identificabili, gli alberi potrebbero già presentare problemi di marciume non ancora visibili. In molti casi, il marciume persiste per anni all’interno di un albero prima che gli effetti dell’indebolimento del legno inizino a causare problemi visibili.
Le escrescenze fungine, come le conchiglie , sono tra i primi segni che potresti notare. Queste escrescenze compaiono all’esterno dell’albero, a volte vicino ad aree precedentemente danneggiate.
Come trattare la putrefazione del legno
Sfortunatamente, non ci sono molte opzioni per trattare la putrefazione del legno. Una volta stabilito, è meglio rimuovere eventuali parti danneggiate dell’albero. Ciò è particolarmente importante perché gli alberi infetti possono essere deboli e facilmente inclini a cadere o a far cadere rami di grandi dimensioni.
La caduta degli arti costituisce ovviamente un pericolo, soprattutto nel panorama domestico. La rimozione del materiale infetto ridurrà anche il rischio che i funghi presenti nell’aria inizino a colonizzare altri alberi vicini.
Prevenire la putrefazione del legno
Sebbene il marciume del legno possa rappresentare un grave problema per gli alberi già affermati, esistono alcune misure preventive che è possibile adottare per promuovere la salute e il vigore delle nuove piantagioni.
Il passo più importante per prevenire la putrefazione è prevenire danni all’albero. Ciò implica garantire che gli alberi siano piantati in luoghi adatti alle condizioni di crescita richieste.
Se gli alberi vengono danneggiati, non vi è alcun motivo di preoccupazione immediato. Gli alberi sani utilizzano il processo di compartimentazione come meccanismo di difesa contro i funghi. Semplicemente, l’albero rilascia composti per evitare di contrarre l’infezione.
Rimuovere e smaltire tutti i detriti in modo tempestivo aiuterà anche a scoraggiare la crescita e la diffusione dei funghi che marciscono il legno.