Vi siete mai chiesti, mentre addentate una mela croccante, chi ha sviluppato le diverse varietà o come sono arrivate ai vostri negozi di alimentari? Ci sono molti passaggi per creare quella mela perfetta, il che ci porta all’importanza della pomologia. Cos’è la pomologia? La pomologia è lo studio dei frutti e molto altro ancora.
Cos’è la pomologia?
La pomologia è lo studio dei frutti, in particolare la scienza della coltivazione di frutta e noci. La pomologia fu introdotta formalmente negli Stati Uniti con l’istituzione di una divisione di pomologia dell’USDA nel 1886.
Importanza della pomologia in orticoltura
La pomologia è una scienza importante. Gli alberi da frutto non sono facili da coltivare e richiedono informazioni specifiche su come coltivarli a seconda della varietà e della cultivar. Alcune di queste informazioni sono state tramandate e altre sono state migliorate nel tempo grazie al lavoro dei pomologi.
Cosa fa un pomologo?
Uno dei compiti principali di un pomologo è sviluppare nuove cultivar. Varietà nuove e migliorate di frutta e noci vengono costantemente manipolate per migliorare aspetti come la resistenza alle malattie.
I pomologi studiano anche i metodi di fertilizzazione e potatura per identificare quali siano più efficaci nel mantenere gli alberi sani e produttivi. Sulla stessa linea studiano parassiti, infezioni, malattie e condizioni meteorologiche avverse che possono influenzare i raccolti.
Un pomologo in realtà non porta i prodotti al supermercato, ma svolge un ruolo essenziale nel determinare come raccogliere e trasportare frutta e noci, spesso sviluppando casse speciali per trasportare i prodotti senza danni. Inoltre osservano e registrano la durata di conservazione e le condizioni di conservazione per determinare cosa manterrà il prodotto fresco più a lungo dopo il raccolto.
Quando un pomologo studia le condizioni di crescita di diversi alberi da frutta e noci , annaffia, prugna e trapianta anche i raccolti. Allo stesso tempo, durante i loro studi, i pomologi cercano nuovi modi per coltivare colture che siano più sostenibili e abbiano un minore impatto sull’ambiente.
L’importanza della pomologia nell’orticoltura non sarà mai sottolineata abbastanza. Senza questi studi, probabilmente ci sarebbe pochissima varietà, per non parlare della quantità, di frutta e noci disponibili.