La temperatura ottimale per la lavorazione del compost è di 160 gradi F. (71 C). Nei climi caldi e soleggiati, dove il mucchio non è stato rivoltato di recente, possono verificarsi temperature anche più elevate. Il compost può diventare troppo caldo? Continua a leggere per scoprire di più.
Il compost può diventare troppo caldo?
Se il compost è troppo caldo, può uccidere i microbi benefici . I cumuli di compost surriscaldati non rappresentano un rischio di incendio se sono sufficientemente umidi, ma alcune proprietà organiche verranno compromesse.
Temperature eccessive nel compost possono causare una combustione spontanea, ma questo è molto raro, anche tra cumuli di compost surriscaldati. I cumuli di compost adeguatamente aerati e umidi, indipendentemente dalla loro temperatura, non sono pericolosi. Anche i contenitori per il compost caldi e abbastanza chiusi non prendono fuoco se ribaltati e mantenuti umidi.
Tuttavia, il problema risiede negli effetti del calore eccessivo sugli esseri viventi che decompongono questi rifiuti organici. I mucchi di compost surriscaldati probabilmente uccideranno molte di queste creature benefiche.
Le alte temperature sono necessarie per distruggere gli agenti patogeni e i semi di erbe infestanti presenti nei cumuli di compost. Il calore viene rilasciato durante il processo aerobico che si verifica quando la materia organica rutta. Tuttavia, temperature troppo elevate rimuovono parte dell’azoto dal compost.
Le alte temperature persisteranno finché la pila verrà girata e verrà introdotto ossigeno. Condizioni anaerobiche si verificano quando la pila non viene rivoltata. Questi abbassano la temperatura e rallentano il processo di decomposizione. Il compost può diventare troppo caldo? Naturalmente è possibile, ma in rari casi. Temperature superiori a 200 gradi F. (93 C.) possono danneggiare gli organismi che vivono e lavorano nel compost.
Cosa causa l’incendio delle batterie per compost surriscaldate?
Una rara combinazione di eventi può far sì che un cumulo di compost prenda fuoco. Tutto ciò deve essere soddisfatto prima che si presenti l’occasione.
- Il primo è materiale asciutto, incustodito, con sacche di detriti misti e non uniformi.
- Successivamente, il mucchio dovrebbe essere grande e isolato con un flusso d’aria limitato.
- Infine, cattiva distribuzione dell’umidità nel cumulo.
Solo le batterie più grandi, come quelle utilizzate nelle operazioni di compostaggio commerciale, sono veramente a rischio se gestite male. La chiave per evitare qualsiasi problema è mantenere adeguatamente i materiali organici per evitare che i contenitori o i cumuli di compost si surriscaldino.
Come sapere se il compost è troppo caldo
Non importa se hai un bidone della spazzatura, una tazza o semplicemente un mucchio per terra; il compost deve essere esposto alla luce solare e al calore. Emette anche calore. La chiave per gestire il livello di calore è garantire che vi sia un’introduzione di ossigeno e umidità in tutte le parti del compost.
È inoltre necessario un buon equilibrio tra materiali di carbonio e azoto . Il compost è spesso troppo caldo e contiene troppo azoto. La miscela corretta è composta da 25 a 30 parti di carbonio e una parte di azoto. Con queste pratiche in atto, il contenitore del compost rimarrà probabilmente alla giusta temperatura per creare benefici organici per il tuo giardino.