Fatti veloci sulla salvia russa:
- Nome botanico – Salvia yangii (precedentemente Perovskia atriplicifolia )
- Altezza: da 3 a 5 piedi (da 0,9 a 1,5 m)
- Diffusione: da 2 a 4 piedi (da 0,6 a 1,2 m)
- Esposizione al sole – Pieno sole
- Requisiti del terreno: ben drenato per asciugare
- Zone di robustezza: da 5 a 9
- Quando piantare: primavera
Ammirata per il suo fogliame grigio-argenteo e profumato tanto quanto per i suoi fiori viola-lavanda, la salvia russa ( Salvia yangii , precedentemente Perovskia atriplicifolia ) fa una dichiarazione audace nel giardino. Gli abbondanti grappoli di fiori appuntiti sbocciano dalla tarda primavera all’autunno, oscurando quasi completamente le foglie piumate e profumate di salvia. Preferisce condizioni aride, rendendola una pianta ideale per lo xeriscaping.
Come coltivare la salvia russa
La salvia russa è resistente nelle zone di rusticità delle piante USDA da 5 a 10. Coltiva la salvia russa in letti perenni in aree che tendono a rimanere asciutte e ad ottenere una copertura solare completa. Coltivare la salvia russa in luoghi parzialmente ombreggiati può far espandere le piante. Posiziona le piante in massa, lungo i bordi o vicino alle terrazze per goderti i fiori per tutta l’estate e un profumo fresco.
Pianta nuove piante all’inizio della primavera, distanziandole da 0,6 a 0,9 m l’una dall’altra. Innaffia le piante occasionalmente durante i periodi di siccità finché non si sono stabilizzate e crescono. Se vuoi applicare il pacciame intorno alle piante, la ghiaia è preferibile al pacciame organico perché consente una migliore evaporazione dell’umidità.
Quando piantare la salvia russa
È meglio piantare la salvia russa nella tarda primavera. È tempo di piantare in modo che il terreno sia caldo, ma il clima non sia ancora troppo caldo e secco. Piantare durante questo periodo darà alle tue piante il tempo di stabilizzarsi prima che inizino le condizioni estive più rigide. Piantateli nel terreno alla stessa profondità del vaso del vivaio o del garden center.
Requisiti di luce e acqua
La salvia russa cresce meglio in pieno sole. Se coltivati in ombra parziale, è più probabile che gli steli si ribaltino, richiedendo il supporto di pali. Produrranno anche meno fiori senza pieno sole.
Innaffia regolarmente le nuove piante durante la prima stagione per aiutarle a stabilire un apparato radicale sano, ma lascia che il terreno si asciughi nel frattempo. Una volta stabilizzata, la salvia russa richiede poca acqua e sarà molto resistente alla siccità .
Requisiti del suolo e dei fertilizzanti
Il terreno dovrebbe essere molto ben drenato, poiché la salvia russa non tollera il terreno che rimane costantemente umido o fradicio. Modifica il terreno con compost o vermiculite se è troppo pesante e non drena correttamente. Non necessita di terreni ricchi o fertili e si adatta bene a terreni medio-poveri. Spargi una manciata di fertilizzante multiuso o una palata di compost attorno a ciascuna pianta ogni due anni in primavera, prima che emerga una nuova crescita. A nord della zona 6 USDA, fornire uno strato di aghi di pino da 2 pollici durante l’inverno e rimuoverli in primavera.
Potatura alla russa
La potatura della salvia russa può aiutarti a gestire la potatura e incoraggiare una crescita più folta, ma la potatura invernale è facoltativa. Anche se lasciare steli e baccelli in giardino fino alla primavera crea interesse invernale, se preferisci un aspetto più ordinato, puoi tagliare gli steli a 20-30 cm dal suolo.
La cura primaverile ed estiva della salvia russa consiste principalmente nella potatura. Quando appare la nuova crescita primaverile, taglia i vecchi steli appena sopra il gruppo di foglie più basso. Se la pianta inizia ad allungarsi o ad espandersi nella tarda primavera o in estate, taglia il terzo superiore degli steli per favorire la crescita verticale. Rimuovi la metà superiore degli steli se la pianta smette di fiorire in estate; questo incoraggerà la nuova crescita e la fioritura dei fiori.
Propagazione della salvia russa
Puoi coltivare la salvia russa dal seme o propagare le piante esistenti tramite talee basali, che è il metodo preferito. Prendi un taglio quando vedi una nuova crescita dopo la potatura all’inizio della primavera. Taglia alcuni dei nuovi germogli, alcune radici e stoloni.
Pianta il taglio della salvia russa in un contenitore con terriccio molto leggero. Mantieni il terreno umido e attendi che appaia un’ulteriore crescita. È quindi pronto per prendere il suo nuovo posto nel giardino.
Puoi anche propagare la salvia russa dividendo i ciuffi, ma questo richiede più lavoro. Tuttavia, dividere i cespi ogni quattro-sei anni rinvigorirà le piante e aiuterà a controllarne la diffusione.
Problemi, parassiti e malattie
Il problema più comune con la salvia russa è il marciume radicale dovuto al terreno fradicio. Il terreno deve essere ben drenato affinché possa prosperare. Evitare l’irrigazione eccessiva. I parassiti raramente rappresentano un problema poiché il suo aroma respinge la maggior parte degli insetti.
Un problema con la salvia russa tende a verificarsi a fine estate, quando gli steli si ribaltano e necessitano di sostegno. Se ne pianti alcuni insieme in massa, in una certa misura si tengono insieme. Puoi anche utilizzare i paletti secondo necessità.
Varietà di salvia russa
Non c’è molta variazione tra le cultivar, ma potresti trovare alcune differenze in termini di dimensioni, fogliame e colore dei fiori:
- ‘Blue Spire’ ha foglie profondamente tagliate e fiori viola e cresce alta.
- ‘Little Spire’ è una varietà più piccola, che cresce solo fino a circa 0,6 m. Ha fiori blu lavanda.
- ‘Longin’ ha un portamento di crescita più eretto rispetto ad altre varietà. Gli steli rigidi li aiutano a rimanere in posizione verticale e conferiscono alla pianta un aspetto più formale.
- La ‘Blue Haze’ ha fiori blu pallido e foglie sezionate meno finemente rispetto ad altri tipi.
- “Filigran” viene dalla Germania. Ha foglie molto seghettate e fiori blu brillante.
Prendersi cura della salvia russa è facile una volta che questa pianta resistente si è stabilita nelle aiuole. La potatura annuale è solitamente tutta la manutenzione necessaria per godere di delicati fiori viola e foglie aromatiche di pizzo per tutta l’estate.