Le erbe ornamentali forniscono esplosioni di movimento e consistenza al paesaggio. L’erba sanguigna giapponese aggiunge colore a questo elenco di attributi. È un’eccellente pianta da bordura, da vaso o da massa, con fogliame dalla punta rossa e di facile manutenzione. Non esiste un vero consiglio su come coltivare l’erba sanguigna giapponese, ma non è resistente alle temperature gelide. La cura dell’erba sanguigna giapponese è di livello principiante e costituisce un’eccellente pianta di partenza per letti poco gestiti.

Le zone di rusticità vegetale USDA da 5 a 9 sono le più adatte per la coltivazione dell’erba sanguigna giapponese . Prova a utilizzare questa pianta ornamentale come esemplare in un favoloso vaso o in gruppo lungo un percorso per produrre un radicale effetto viola e verde.

Cos’è l’erba sanguigna giapponese?

L’erba rossa giapponese ( Imperata cylindrica ) è una pianta perenne. Il suo fogliame inizia verde con punte rosse leggermente sfumate e matura fino al colore rosso sangue per il quale è noto. Le piante raggiungono solo circa 2 piedi di altezza e si raggruppano insieme anziché spargere erbe.

Hanno un potenziale invasivo minimo quando sono coltivate, ma se si lascia che le piante ritornino, possono diventare parassiti. Infatti, metà degli stati americani hanno vietato la vendita e la piantagione di questa erba perché si diffonde attraverso i suoi rizomi e invade le aree di flora autoctona. La forma verde è più aggressiva della forma rossa coltivata.

Come coltivare l’erba sanguigna giapponese

L’erba sanguigna giapponese richiede poca manutenzione e presenta pochi parassiti o problemi. Il problema più grande si verifica quando la fabbrica non è posizionata correttamente. Preferisce luoghi freschi e umidi e tende a tornare all’ombra , rendendolo un potenziale pericolo per le piante autoctone. I giardinieri che coltivano l’erba sanguigna giapponese negli stati del sud potrebbero trovarla piena di erbacce.

Quando però la pianta è troppo umida, le radici possono subire vari marciumi. Modifica il terreno del tuo giardino con materiali granulari e compost e controlla il drenaggio prima di installare questo tappeto erboso.

Tollera l’inquinamento urbano e resiste alla siccità una volta insediatasi. Per il suo colore e la sua persistenza, l’erba sanguigna giapponese è un candidato ideale per la maggior parte dei giardini coltivati.

Prendersi cura dell’erba sanguigna giapponese

Maggiore è l’esposizione al sole, più vero e profondo diventa il colore rosso di questa spettacolare erba ornamentale. Le piante stabilizzate possono resistere a situazioni di bassa umidità, ma per un aspetto migliore, annaffiare una volta alla settimana. Innaffia le piante in contenitori almeno una volta alla settimana in estate, ma riduci l’irrigazione in inverno quando la pianta va in letargo.

La divisione è il metodo di propagazione più veloce e affidabile di questa pianta.

Finché l’erba sanguigna giapponese è stabilita in un terreno ben drenato, rimangono pochi problemi. Tuttavia, quelli che vivono in terreni argillosi tendono ad avere radici umide, che favoriscono il marciume radicale e la formazione di funghi. I fili d’erba possono essere mangiati da chiocciole e limacce e possono anche contrarre la ruggine , che deturpa le foglie. Evita l’irrigazione dall’alto e usa un’esca per lumache organica per mantenere il fogliame dai colori brillanti privo di buchi e danni.

Lascia un commento