Per i giardinieri abbastanza coraggiosi da rischiare con le radici, il rischio è spesso generosamente ricompensato. Dopotutto, gli ortaggi a radice come la pastinaca sono sorprendentemente facili da coltivare e pongono pochi problemi nella maggior parte delle condizioni. Il fattore paura entra in gioco perché i coltivatori non sanno veramente cosa succede sotto la superficie, e questo è certamente il caso delle malattie della pastinaca. I sintomi della malattia della pastinaca spesso non sono molto evidenti finché non si verifica un problema serio, ma altri sono molto semplici da affrontare. Continua a leggere per imparare come trattare la pastinaca malata.

Malattie della pastinaca

La pastinaca è molto facile da coltivare e generalmente non pone troppi problemi ai giardinieri, a condizione che venga coltivata in un terreno sciolto e ben drenato. I letti rialzati rendono molto facili le colture di radici come la pastinaca, poiché non devi lottare con rocce e radici sotterranee, ma anche in queste condizioni potresti incontrare queste malattie della pastinaca:

Macchia fogliare . La macchia fogliare è causata da uno qualsiasi dei numerosi agenti patogeni fungini che si nutrono dei tessuti fogliari, causando la formazione di macchie gialle di piccole e medie dimensioni. Le macchie possono espandersi o diventare marroni man mano che invecchiano, ma non si estendono oltre le foglie. Puoi rallentare la diffusione di queste spore fungine assottigliando i cespugli di pastinaca in modo che ci sia più circolazione tra le piante e cronometrando l’irrigazione in modo che le foglie si asciughino completamente.

Oidio . Proprio come la macchia fogliare, l’oidio della pastinaca è favorito da condizioni calde e umide. Il rivestimento bianco e polveroso può essere combattuto aumentando la spaziatura e i problemi futuri possono essere evitati utilizzando un ciclo di rotazione delle colture di tre anni. Assicurati di ripulire qualsiasi materiale vegetale morto, poiché spesso è da lì che provengono le spore.

Rutto della radice . Se le foglie della pastinaca si strappano facilmente, diventano nere, o la radice è nera o ha radici biforcute, dalla forma strana o macchie nere quando la raccogli, probabilmente hai a che fare con il marciume radicale. Non esiste un modo semplice per risolvere questo problema, ma è altamente consigliabile solarizzare il terreno per future piantagioni, così come ruotare le colture da lì. L’anno prossimo, aumentare la spaziatura e ridurre l’irrigazione e l’alimentazione con azoto per impedire al fungo patogeno di prendere nuovamente piede.

Ustione batterica . Le lesioni marroni e infossate e l’imbrunimento nei tessuti vascolari delle pastinache indicano che potresti avere a che fare con la peronospora batterica. Questo batterio spesso entra nelle pastinache danneggiate durante periodi di umidità prolungata e si diffonde facilmente attraverso le gocce d’acqua che schizzano tra le piante. Non è consigliabile trattare la pastinaca per il fuoco batterico, ma pulire i detriti della pastinaca, aumentare il drenaggio e utilizzare un buon programma di rotazione per il futuro lo è.

Lascia un commento