Un orto biologico sano è facile da realizzare se si conoscono le basi del giardinaggio. Ci vuole solo un piccolo sforzo in più per coltivare in modo biologico piuttosto che utilizzare pesticidi ed erbicidi chimici. Continua a leggere per scoprire alcuni consigli di giardinaggio biologico che qualsiasi giardiniere può utilizzare.

Guida alla pianificazione per giardini biologici

Tutti possono beneficiare di una guida alla pianificazione del giardino biologico. Per questo motivo, ho delineato dieci consigli di giardinaggio biologico per iniziare alla grande il tuo orto biologico.

  1. Un orto biologico di successo inizia dal terreno . C’è una grande differenza tra terra e sporco. Sulla terra non cresce altro che buona erbaccia. Un buon giardiniere biologico farà tutto il possibile per migliorare il proprio terreno e ottenere i migliori raccolti possibili.
  2. Avvia un contenitore per il compost oggi stesso. Questa spazzatura non ha bisogno di essere elaborata. Seleziona semplicemente un’area e inizia a raccogliere materiali organici come erba tagliata , foglie e rifiuti alimentari . Se lo si desidera, un contenitore può essere realizzato con filo intrecciato, pallet o anche un barile da cinquantacinque galloni. Contribuisci quotidianamente al tuo contenitore per il compost .
  3. Fai analizzare il terreno e aggiungi il fertilizzante organico appropriato. I fertilizzanti organici includono emulsioni di pesce , estratti di alghe , farina di ossa e compost. Rendi il tuo terreno il più ricco possibile di sostanze nutritive. Se necessario, acquista il terriccio dal tuo garden center locale per rendere il tuo terreno il migliore possibile. Nelle aree con terreni estremamente rocciosi o argillosi, l’utilizzo di aiuole rialzate può fare la differenza.
  4. Scegli piante sane e semi vitali da piantare. Se inizi le tue piante dal seme, assicurati di diradare le piante per una crescita ottimale. Se inizi da piante acquistate, assicurati che le piante siano forti e sane. La scelta di semi e piante vecchi ti consentirà di conservare i migliori semi del raccolto stagionale da un anno all’altro.
  5. Ricerca e scopri di più sulle piante da compagnia . Alcune piante crescono bene insieme in una relazione simbiotica. Ad esempio, le calendule attireranno gli afidi sulle tue piante di pomodoro . Ci sono molti articoli in rete che ti aiuteranno a saperne di più sulla progettazione di giardini biologici come questo.
  6. Assicurati che il tuo orto biologico abbia abbastanza acqua . Le piante hanno bisogno di molta umidità e talvolta la natura non ne fornisce abbastanza. Quando scegli il tuo giardino, assicurati che l’acqua sia disponibile per le lunghe, calde e secche giornate estive.
  7. Usa il pacciame quando possibile nel tuo giardino. La pacciamatura aiuterà il tuo giardino a trattenere l’umidità e aiuterà a prevenire la crescita delle erbacce. Estrai tutte le erbacce prima che abbiano la possibilità di prendere il sopravvento.
  8. Se necessario, usa erbicidi organici . Questo può essere semplice come spruzzare una miscela di pepe e acqua o una miscela di sapone organico sulle piante per uccidere gli insetti. La miscela di sapone ha l’ulteriore vantaggio di ridurre il rischio di piante malate. Un’altra alternativa è quella di utilizzare reti per proteggere le piante da insetti e piccoli animali.
  9. Estrai le piante una volta che smettono di produrre. Aggiungi le piante al contenitore del compost per il prossimo anno. Una volta che le piante non danno più frutti, rimuoverle aiuterà a mantenere i nutrienti nel terreno, scoraggiare i parassiti e prevenire le malattie.
  10. Acquista un buon libro sul giardinaggio biologico . L’Enciclopedia del giardinaggio biologico , pubblicata da Rodale Press, è una buona scelta, ma una ricerca su Amazon o Barnes and Noble ne scoprirà molte altre. Questi libri saranno informativi e preziosi per combattere un particolare parassita o problema nel tuo orto biologico.

Progettare giardini biologici è facile con un po’ di pianificazione. Segui questi consigli di giardinaggio biologico e goditi la generosità e i benefici che ne derivano. Il giardinaggio biologico ti garantisce una dieta più sana di quella che normalmente si trova nel tuo supermercato locale. Coltivando tu stesso le verdure , risparmi denaro non dovendo acquistare prodotti biologici dai negozi di alimenti naturali a prezzi relativamente alti. Inoltre, avrai anche il vantaggio di sapere che stai fornendo a te stesso e alla tua famiglia i prodotti migliori, deliziosi e privi di sostanze chimiche disponibili.

Lascia un commento