Il melo in fiore è un albero ornamentale popolare che molte persone scelgono per il giardinaggio per la sua forma attraente, i fiori primaverili e le esigenze minime di manutenzione. Nonostante la sua natura senza interventi, nutrire un albero di melo selvatico può essere necessario per promuovere la crescita e la salute.

Requisiti dei fertilizzanti per gli alberi di melo selvatico

La dieta dell’albero di melo selvatico dovrebbe essere equilibrata: non abbastanza fertilizzante e l’albero potrebbe non crescere bene o solo molto lentamente, ma troppo fertilizzante può far sì che cresca in modo malsano e renderlo più vulnerabile a malattie come il fuoco. batterico . Un fertilizzante eccessivo può anche favorire la crescita delle foglie e limitare il numero di fiori che si sviluppano.

Generalmente, i meli selvatici non necessitano di molta concimazione nel primo anno. Utilizza invece un materiale organico , come il compost, per preparare il terreno prima di piantare. Potresti anche considerare di testare prima il terreno per determinare se presenta carenze nutrizionali. Se è così, possono essere risolti prima per evitare problemi in seguito.

Un fertilizzante generale 10-10-10 è una buona scelta per nutrire un albero di melo selvatico. Un’altra raccomandazione è quella di utilizzare da 0,5 a 1 kg di fertilizzante per 9,29 m² di terreno attorno all’albero. Il sistema radicale si estende per circa 20-30 piedi (da 6 a 9 m) oltre il bordo della chioma dell’albero. Puoi utilizzare queste informazioni per calcolare la superficie coltivata e determinare il fabbisogno di fertilizzanti, ma attieniti alla fascia bassa della raccomandazione per i meli selvatici.

Il periodo migliore per concimare è l’autunno o la fine dell’inverno.

Come fertilizzare un albero di melo selvatico

Esistono diversi metodi per concimare i meli selvatici. Due di essi non sono più consigliati dalla maggior parte degli esperti: praticare dei buchi nel terreno attorno all’albero e inserire del fertilizzante e utilizzare del fertilizzante per i paletti inseriti nel terreno. Entrambi hanno dimostrato di essere meno efficaci rispetto al semplice spargimento di fertilizzanti sul terreno.

Questo metodo preferito è, tuttavia, semplice da implementare. Misura la quantità di fertilizzante necessaria e utilizza uno spandiconcime per distribuirlo uniformemente sul terreno. In alternativa, puoi spargerlo a mano, ma assicurati di indossare i guanti quando maneggi il fertilizzante.

Lascia un commento