Ogni gemma gonfia nel giardino è come una piccola promessa delle tue piante. Quando questi germogli crollano senza motivo, il giardiniere può piangere. Potresti avere la sensazione che tutto l’amore e la cura che hai dato alle tue piante e il tempo che hai aspettato per vederle finalmente fiorire siano stati sprecati. Ma non temere, amico giardiniere; Lo scoppio dei boccioli dei fiori può essere deludente, ma raramente è una condizione grave.

Cos’è Bud Blast?

Bud burst è un termine usato per descrivere i fiori che hanno abortito prematuramente prima o subito dopo l’apertura, come nel caso del daylily scape burst . Molto spesso, i fiori crescono fino a un certo punto e semplicemente smettono di crescere. Altri sintomi di germogliamento possono indicare la causa esatta dello scoppio dei germogli. Ad esempio, i boccioli dei fiori che diventano sottili e secchi possono soffrire di botrite , un fungo comune del paesaggio.

Quali sono le cause della rottura dei boccioli nei fiori?

Molto spesso, la causa del germogliamento è un problema ambientale. Questa è però una buona notizia, perché per trattare il germogliamento, devi solo capire qual è il problema e risolverlo una volta per tutte. Per aiutarti nella cura del germogliamento, i problemi ambientali più comuni sono elencati di seguito, insieme alle soluzioni per il trattamento del germogliamento:

Irrigazione impropria – L’irrigazione impropria causa molto stress a molte piante. La carenza di acqua può far sì che le piante reindirizzino l’acqua dai germogli in espansione alle aree di produzione alimentare in un atto di autoconservazione. L’irrigazione eccessiva spesso porta al marciume radicale o ad altre infezioni fungine che possono distruggere i boccioli dei fiori in via di sviluppo. Innaffia le piante quando i primi due pollici di terreno sono asciutti e aggiungi da due a quattro pollici di pacciame organico per mantenere i livelli di umidità più uniformi.

Temperature estreme – Le temperature estreme possono influenzare lo sviluppo delle gemme, specialmente nelle piante d’appartamento. Quando le temperature oscillano selvaggiamente, le piante diventano stressate e possono rispondere lasciando cadere tutto il loro bagaglio in eccesso nel tentativo di sopravvivere. I fiori sono costosi e spesso sono la prima cosa da buttare via, soprattutto quando è più probabile che le temperature siano molto fredde piuttosto che molto calde. Lo spostamento delle piante da interno può risolvere il problema, ma non si può fare molto per le piante da esterno, anche se può essere d’aiuto coprirle con scatole di cartone durante le notti molto fredde.

Scarsa illuminazione – La luce ha un effetto diretto sulla capacità della pianta di produrre cibo e sopravvivere. Spesso le cime falliscono quando le piante ad alta luminosità si trovano in ambienti con scarsa illuminazione, o addirittura non riescono a realizzarle. Allo stesso tempo,le piante abituate a situazioni di scarsa illuminazione possono surriscaldarsi alla luce solare diretta, causando la caduta dei boccioli. Sposta queste piante in condizioni di illuminazione più adatte o fornisci luce aggiuntiva all’interno.

Troppa poca umidità – Un’umidità insufficiente può interferire con la corretta formazione dei germogli, specialmente nelle piante d’appartamento tenere come le orchidee . Condizioni troppo secche o umidità che fluttua in modo significativo causeranno la caduta delle cime. Se le tue piante d’appartamento hanno questo problema, puoi posizionarle sulle rocce al centro di un vassoio pieno d’acqua per aumentare l’umidità nelle loro immediate vicinanze.

Piante giovani – Le piante giovani spesso non hanno la struttura radicale per sostenere i fiori, anche se possono tentare comunque di stabilirle, con il risultato che i fiori abortiscono. Se la tua pianta è stata trapiantata di recente o se quella che ha problemi è una pianta perenne che hai diviso la stagione scorsa, rimuovi tutti i fiori per consentire lo sviluppo del sistema radicale prima di farla fiorire.

Lascia un commento