Le fucsie belle e delicate sono disponibili in migliaia di varietà e colori, con fiori multicolori che pendono e cadono meravigliosamente su cestini, fioriere e vasi. Spesso tralicciate in giardino, le piante fucsia possono essere cespugliose o rampicanti e trascinanti.
Le fucsie selvatiche, originarie dell’America centrale e meridionale, crescono in abbondanza sulle Ande, dove le temperature sono fresche e l’aria umida. Le fucsie devono il loro nome a un botanico tedesco del XVI secolo: Leonard Fuchs. Non richiedono una manutenzione costante, ma è opportuno prestare loro attenzione. Continua a leggere per ulteriori suggerimenti sulla coltivazione del fucsia.
Fatti in breve sul fucsia
- Nome botanico – Fuchsia spp.
- Altezza: 30-60 cm (12-24 pollici)
- Diffusione: da 12 a 24 pollici (da 30 a 60 cm)
- Esposizione al sole – ombra parziale, ombra completa
- Requisiti del terreno: umido, pH 6,0-7,0
- Zone di rusticità – Zone USDA 10-11
- Quando piantare: primavera
Consigli per prendersi cura del fucsia
Le fucsie valgono il tempo necessario per mantenere un ambiente adatto a loro. Prendersi cura delle fucsie non richiede necessariamente poca manutenzione, ma con un po’ di attenzione in più, la loro bellezza vale un piccolo sforzo in più.
Terra
Per prosperare, le piante fucsia avranno bisogno di un terreno ricco di sostanze nutritive con un pH compreso tra 6 e 7. Ciò significa che la maggior parte dei terreni dei giardini avrà bisogno di un ammendante prima di piantare. Le piante coltivate in vaso trarranno beneficio dall’utilizzo di un terriccio di alta qualità, con l’aggiunta di torba o altra materia organica per un migliore drenaggio.
Fertilizzante
Comunemente note come mangiatoie pesanti, le piante fucsia daranno il meglio di sé dove ricevono la fertilizzazione di routine. I fertilizzanti a lenta cessione sono ideali per l’uso nelle aiuole all’aperto, mentre cesti e contenitori sospesi preferiranno gli alimenti liquidi. A partire dalla primavera, durante i periodi di crescita attiva, è possibile applicare fertilizzanti bilanciati una volta ogni due settimane. L’emulsione di pesce diluita fa miracoli.
Acqua
L’umidità costante del terreno è essenziale per mantenere le fucsie al meglio. L’irrigazione insufficiente o eccessiva può essere problematica, causando molto disagio alla pianta. L’improvviso appassimento delle piante è spesso uno dei primi indicatori che il terreno è diventato troppo secco. Se pianti il fucsia in contenitori, dovrai annaffiare ancora più frequentemente, almeno una volta al giorno.
leggero
Le piante fucsia dovrebbero essere posizionate dove possano ricevere sufficiente ombra. mattina Anche se la luce può essere utile nella produzione dei fiori, coprire le parti più calde del pomeriggio aiuterà a mantenere le piante idratate.
Temperatura
Le fucsie amano molta luce filtrata ma sono particolarmente intolleranti al caldo. Assicurati che i tuoi cestini o fioriere fucsia abbiano molta ombra screziata e che le temperature diurne ben al di sotto dei 27 °C favoriscano fioriture sane. Le fucsie preferiscono anche temperature notturne più fresche. Se prevedi un periodo estivo caldo, è bene avere un piano di riserva per ospitare le tue piante fucsia per sostenere la loro attività di fioritura durante l’estate.
Manutenzione degli interni
Se coltivi le fucsie in casa , una finestra con luce solare diretta e indiretta funzionerà meglio. Tuttavia, a loro piace l’umidità e languiranno se l’aria è troppo secca, sia all’interno che all’esterno. I fiori fucsia sono una delizia meravigliosa per gli impollinatori, quindi aspettati un sacco di api e colibrì se li coltivi all’aperto.
Misurare
Le fucsie prospereranno e fioriranno più abbondantemente se vengono pizzicate quando appare una nuova crescita. Quando un ramo ha finito di fiorire, taglialo con delle cesoie da giardino pulite.
Le piante fucsia sono note per la loro tendenza ripetitiva e la capacità di far cadere le fioriture esaurite. Tuttavia, puoi scegliere di eliminare i capelli una volta alla settimana, per mantenere un aspetto più lucido.
Potrebbe anche essere necessaria la formazione o la potatura delle fucsie , soprattutto nei casi in cui i paesaggisti desiderano che la pianta mantenga una forma ad albero più formale.
Come propagare il fucsia
La propagazione per talea è uno dei modi più popolari per propagare le piante fucsia. Prendere le talee è utile per aumentare il numero di piante, nonché per far svernare le tue cultivar preferite. Le sezioni dello stelo di questa pianta possono essere facilmente radicate nell’acqua o con mezzi più tradizionali. Puoi aspettarti che le talee posizionate nel terreno radichino con successo in sole 1 o 2 settimane.
Problemi, parassiti e malattie
Le piante fucsia raramente hanno problemi di malattie . Le fucsie ibride sono particolarmente note per la loro affidabilità e resistenza ai comuni parassiti del giardino. Tuttavia, insetti come cocciniglie o afidi possono frequentare la pianta.
Verificare la presenza di segni di danno ispezionando attentamente ogni pianta settimanalmente, soprattutto alle giunzioni dello stelo e delle foglie. Se necessario, tratta le piante con olio di neem e sapone insetticida. Potresti voler introdurre insetti utili per tenere lontani quelli cattivi.
Come svernare le piante fucsia
La cura del fucsia in inverno varia a seconda della specie e della zona del giardino. Mentre alcuni tipi di fucsia sono considerati semiresistenti e muoiono al suolo in inverno, altri potrebbero scomparire completamente con l’inizio del freddo.
Se vivi nelle zone 10 o 11, la tua fucsia può essere una pianta perenne, ma nelle zone più fredde dovrai ripiantare in primavera o spostare le piante in casa per l’inverno. Taglia tutte le foglie e gli steli morti e mantieni la pianta in un ambiente fresco e buio, annaffiando solo ogni tre o quattro settimane durante il periodo di riposo. Non avrà un bell’aspetto, ma all’inizio della primavera, con un po’ di sole fresco, acqua e cibo, dovrebbe riprendere vita.