Il gelsomino è una bellissima pianta rampicante o arbustiva che prospera in terreni ben drenati e in pieno sole , ma si adatta facilmente a condizioni non perfette. Sebbene la pianta sia facile da coltivare, parassiti o problemi ambientali possono far ingiallire le foglie delle piante di gelsomino. Continua a leggere per saperne di più sulle cause dell’ingiallimento delle foglie di gelsomino e su come trattare il fogliame ingiallito del gelsomino.

Motivi per cui le foglie di gelsomino diventano gialle

Di seguito sono riportati i problemi più comuni da cercare quando un gelsomino ha foglie gialle.

Parassiti

I parassiti possono essere i colpevoli se il tuo gelsomino ha foglie gialle. Elimina un’infestazione da parassiti prima di passare a una risoluzione dei problemi più complicata. Se scopri un’infestazione, tratta i parassiti con sapone insetticida o olio per l’orticoltura.

  • Cocciniglia: la cocciniglia è un minuscolo parassita succhiatore di linfa che si attacca agli steli e alle foglie del gelsomino. Le incrostazioni si riconoscono dal rivestimento protettivo, che può essere una sostanza cerosa o un guscio duro, a seconda del tipo di incrostazioni.
  • Cocciniglie: le cocciniglie sono piccoli parassiti, facilmente riconoscibili dalla loro copertura biancastra che può essere farinosa, cerosa o cotonosa. Come le squame, l’insetto fa ingiallire le foglie succhiando la linfa dal fogliame. Se la pianta è piccola, usa uno stuzzicadenti per rimuovere manualmente le masse.
  • Acari: i ragni rossi sono un altro parassita che succhia la linfa. I minuscoli parassiti a forma di punto sono difficili da individuare con l’occhio nativo, ma probabilmente noterai la tessitura rivelatrice sulle foglie. Sono attratti dalle condizioni asciutte e polverose, quindi assicurati di annaffiare bene e mantenere le foglie pulite.

Problemi ambientali

L’ingiallimento del fogliame del gelsomino può anche derivare da problemi all’interno del suo ambiente di crescita, comprese questioni culturali.

Problemi nutrizionali: le piante di gelsomino sono sensibili alla clorosi , una condizione che si verifica quando alla pianta mancano sostanze nutritive, solitamente ferro . Tuttavia, le carenze di zinco e manganese possono anche causare clorosi, che inizia con una crescita stentata e foglie verde pallido o ingiallite, a seconda della gravità della carenza. Uno spruzzo fogliare di nutrienti chelati può migliorare la condizione, ma probabilmente solo temporaneamente. Un test del terreno è l’unico modo sicuro per determinare le carenze del suolo che potrebbero essere responsabili se le foglie di gelsomino sono gialle.

Irrigazione impropria: può sembrare contraddittorio, ma troppa o troppo poca acqua può far ingiallire le foglie delle piante di gelsomino. Il gelsomino dà il meglio di sé in un terreno ricco, organico e ben drenato. Il terreno dovrebbe essere umido, ma un terreno leggermente asciutto è preferibilmente un terreno troppo fradicio e impregnato d’acqua, che non solo può causare foglie gialle ma anche uccidere la pianta.

Problemi di pH: l’ingiallimento del fogliame del gelsomino si verifica anche in condizioni di terreno sfavorevoli. Sebbene il gelsomino sia tollerante, preferisce il terreno acido . Se il tuo terreno è molto alcalino, questo squilibrio può causare foglie gialle. Un’applicazione di zolfo o l’aggiunta di materia organica legnosa può aiutare a bilanciare il pH, ma assicurati di testare il terreno prima di tentare di apportare correzioni.

Lascia un commento