Le fucsie sono un’aggiunta spettacolare alla casa, alla finestra o al paesaggio, producendo fiori ornamentali senza rivali. Sebbene siano generalmente resistenti, le fucsie soffrono di alcuni problemi, inclusa la ruggine fucsia. Continua a leggere per imparare come controllare la ruggine fucsia e ripristinare la buona salute delle tue piante.
Cos’è la ruggine fucsia?
Le piante fucsia sono tra le piante più amate nei circoli di giardinaggio, ma nonostante la loro bellezza e robustezza generale, possono contrarre alcune malattie preoccupanti. Ad esempio, la ruggine fucsia può far ammalare molto le piante fucsia, tanto che i giardinieri si scoraggiano e le buttano via. Fortunatamente, non è così grave come sembra. Armarvi di informazioni sulla ruggine fucsia vi aiuterà a superare meglio questa fastidiosa malattia fungina.
La ruggine fucsia è una malattia fungina comune che attacca la fucsia e l’epilobio/salice ( Epilobium spp.). Lo saprai dalle spore color ruggine che alla fine appariranno sul lato inferiore delle foglie infette.
Altri sintomi della ruggine fucsia includono l’ingiallimento della superficie fogliare superiore in chiazze circolari che alla fine si diffondono o si raggruppano per formare aree irregolari. Le foglie colpite possono cadere o apparire distorte e, nelle infezioni molto sviluppate, possono comparire spore lungo le vene e sulla superficie superiore delle foglie.
Tuttavia, per quanto gravi possano sembrare queste infezioni, una pianta che era sana prima dell’infezione ha buone probabilità di sopravvivere se sei disposto a nutrirla. Una corretta alimentazione e irrigazione possono dare alla pianta la forza per combattere l’agente patogeno. La ruggine dipende dalla sopravvivenza di un ospite vivente, quindi generalmente indebolisce solo la sua vittima, non la uccide.
Come controllare la ruggine in fucsia
Trattare la ruggine fucsia richiede molta pazienza e cura, poiché molti fungicidi danneggeranno i fragili tessuti della pianta. Inizia rimuovendo tutti i tessuti infetti e ripulendo qualsiasi materiale morto intorno alla pianta.
Anche diluire la pianta o spostarla in un’area con una migliore circolazione dell’aria può aiutare, poiché le spore fungine hanno bisogno di elevati livelli di umidità per prosperare.
Quando il fucsia è completamente arrugginito o ne soffre anno dopo anno, un fungicida può aiutare, ma controlla se il fucsia è elencato sull’etichetta e prova una piccola area qualche giorno prima di spruzzare l’intera pianta.
Se nella tua zona è presente l’erba salice, eliminane il maggior numero possibile vicino alla pianta all’aperto. Anche l’abete può trasportare il fungo e può garantirne l’eliminazione. Altrimenti, un fungicida annuale può aiutare a prevenire attacchi ricorrenti di ruggine, ma ancora una volta, testalo e usalo con cautela.