La melanosi degli agrumi è un’infezione che colpisce tutti i tipi di alberi di agrumi, provocando danni alle foglie e alle bucce dei frutti. La polpa del frutto solitamente non viene colpita, ma la malattia può danneggiare l’albero e rendere il frutto poco attraente. La prevenzione, la gestione e il trattamento possono aiutare a eliminare o ridurre al minimo la melanosi.
Cosa causa la melanosi degli agrumi?
La malattia della melanosi degli agrumi è causata da un fungo chiamato Phomopsis citri . Il fungo della melanosi degli agrumi può infettare qualsiasi tipo di agrumi, ma il pompelmo e il limone sono i più sensibili. Il fungo cresce sui ramoscelli morti degli alberi e poi si diffonde in altre aree dell’albero e ad altri alberi attraverso la dispersione dell’acqua.
Sintomi della melanosi degli agrumi
I sintomi della melanosi degli agrumi sono più chiaramente visibili su foglie e frutti. Le foglie sviluppano piccole macchie dal rosso al marrone. Questi sono spesso cerchiati di giallo, ma questa colorazione scompare con lo sviluppo della malattia. La superficie della foglia diventa ruvida.
Gli alberi di agrumi infetti dal fungo della melanosi mostreranno macchie marroni o pustole. Questi crescono insieme e iniziano a rompersi, un fenomeno noto come mudcake. Le macchie possono anche attraversare il frutto con gocce d’acqua, creando quella che viene chiamata macchia lacrimale.
Prevenire la melanosi degli agrumi
Se coltivi agrumi nel tuo giardino, puoi adottare misure per ridurre la possibilità che l’infezione si sviluppi o si diffonda. Poiché il fungo cresce sul legno morto, è importante tagliare rami e ramoscelli morti e rimuoverli immediatamente dal terreno.
Disinfettare le cesoie da potatura prima di utilizzarle su rami sani. La malattia si diffonde attraverso l’acqua, quindi è utile anche evitare l’irrigazione dall’alto.
Come trattare la melanosi degli agrumi
Il controllo della melanosi degli agrumi, una volta sviluppata in un albero o in un frutteto, prevede l’uso di fungicidi. Il tipo più comunemente usato è il fungicida al rame , ma è possibile ottenere consigli e istruzioni per l’uso presso il vivaio locale o l’azienda agricola .
Il trattamento fungicida dei tuoi alberi di agrumi non è sempre necessario. La malattia non rende il frutto immangiabile, ma se l’infezione è grave, può danneggiare l’albero danneggiando ramoscelli e foglie. Il fungicida può essere utilizzato come ultima risorsa se i metodi di prevenzione e controllo non riescono a controllare la malattia.