Molte piante possono mostrare segni di stress. Questi possono derivare da condizioni culturali o ambientali, problemi di parassiti o malattie. Gli spinaci non sono esenti. Per prima cosa, il tempismo è tutto con gli spinaci, perché si serrano e producono meno foglie amare quando fa caldo. Sai come proteggere gli spinaci dallo stress? Altrimenti, continua a leggere per una guida alle migliori situazioni culturali e ambientali e su come prevenire lo stress da insetti e malattie.

Quali sono le cause dello stress da spinaci?

Gli spinaci hanno molti usi e sono ricchi di potenti antiossidanti e vitamine. Contiene anche tantissime fibre e proteine, che lo rendono un ingrediente perfetto in molte cucine. Come bonus aggiuntivo, cresce rapidamente dal seme al raccolto. Ma cosa fare con le piante di spinaci stressate? Questi verdi della stagione fresca possono soffrire di diversi problemi culturali. Gestire lo stress degli spinaci quando le piante sono giovani è fondamentale per ottenere un raccolto sano e nutriente.

Gli spinaci apprezzano le giornate più fresche della primavera o, nei climi più caldi, la freschezza dell’autunno. Una crescita e un sapore migliori si traducono in temperature più fresche. Molti dei problemi fisiologici degli spinaci sono il risultato di troppo calore o luce solare. Le piante necessitano anche di terreno ben drenato per prevenire la putrefazione e di abbondante azoto per formare foglie deliziose.

I parassiti vengono attaccati particolarmente dagli spinaci. I seguenti insetti trovano gli spinaci tra i loro preferiti al buffet:

Le piante di spinaci stressate che hanno problemi di parassiti sono probabilmente le più facili da diagnosticare a causa del danno che gli insetti lasciano dietro di sé. Carenze nutrizionali, disparità culturali e variabili ambientali possono essere più difficili da diagnosticare. È importante eliminare le questioni culturali quando si gestisce lo stress derivante dagli spinaci di altre fonti. Le piante sane di solito possono resistere ad altri stress se si trovano in condizioni di crescita adeguate.

Come proteggere gli spinaci dallo stress

Per prevenire lo stress culturale negli spinaci, piantare 8 settimane prima dell’ultimo gelo o 8 settimane prima del primo gelo previsto in terreno ben drenato, pieno di ammendanti organici e in pieno sole. Utilizzare semi con bassa resistenza alla bullonatura e resistenza alle malattie comuni.

Tieni le erbacce lontane dalle piante e dall’acqua in modo che il terreno sia uniformemente umido ma non fradicio. Diluire le piante per consentire la circolazione dell’aria e utilizzare un tessuto barriera per respingere gli insetti volanti. Se la stagione è particolarmente calda, pacciamate attorno alle piante per mantenere il terreno fresco oppure usate un telo ombreggiante sopra il letto di semina durante le ore più calde della giornata.

Usa un tè di compost delicato o un fertilizzante per pesci diluito per nutrire le piante senza bruciare le radici. Con queste pratiche si eviteranno la maggior parte dei problemi fisiologici degli spinaci, ma a volte le malattie possono causare problemi alle piante.

Malattia degli spinaci e stress

Le malattie più comuni degli spinaci e di altre colture a foglia sono fungine. Numerose muffe e maculature fogliari, nonché antracnosi e fusarium attaccano il fogliame. Generalmente si formano quando l’umidità in eccesso e determinate temperature dell’aria si combinano per creare condizioni di crescita perfette. Controllare l’umidità sulle foglie è semplice come annaffiare sotto le piante. I fungicidi a base di rame possono essere utilizzati anche nelle prime fasi dello sviluppo delle piante per prevenire le malattie fungine.

I virus, come l’anulare del tabacco, la sommità riccia della barbabietola e la peronospora della barbabietola, sono trasmessi da insetti come cicaline e afidi . La rimozione dei parassiti degli insetti è una parte fondamentale della gestione dello stress da spinaci. I nematodi non sono una malattia ma piccoli organismi nel terreno che possono far sembrare le piante sotto stress da calore o con problemi di crescita. Di solito attaccano le radici, lasciando galle che ostacolano la capacità delle radici di assorbire umidità e sostanze nutritive. Alla fine, le piante si arrestano, appassiscono e muoiono. Praticare la rotazione annuale delle colture come misura preventiva.

Lascia un commento