Non è necessario essere un “sostenitore degli alberi” per voler fare qualcosa per aiutare la Terra a rimanere in salute. Le tendenze del giardinaggio verde prosperano sia online che su carta stampata. I giardini ecologici iniziano con una decisione consapevole di ridurre l’impronta di carbonio, ridurre l’uso di sostanze chimiche e tornare a metodi naturali di manutenzione del paesaggio.
Per coloro che vogliono mantenere il mondo pulito e sicuro per tutti, il giardinaggio ecosostenibile è uno stile di vita.
Se sei nuovo a questa pratica, alcuni suggerimenti su come rendere il tuo giardino ecologico possono metterti sulla strada giusta verso uno stile di vita sostenibile che non abbia alcun impatto sulla natura.
Cos’è il giardinaggio attento alla Terra?
Accendi la TV o avvia il computer e sarai sicuro di vedere prodotti, idee e storie sui consigli di giardinaggio ecologici. L’idea è quella di stimolare l’impollinazione, aumentare la biodiversità e utilizzare tecniche paesaggistiche conservatrici.
Gli esseri umani svolgono un ruolo importante nel rallentare il riscaldamento globale, ridurre gli sprechi e ridurre il consumo di energia. Le massime chiave “ridurre, riutilizzare, riciclare” dovrebbero essere applicate ai giardini eco-compatibili. Non è necessario apportare modifiche dall’oggi al domani, ma oggi puoi apportare alcune semplici modifiche alle tue pratiche di giardinaggio che andranno a beneficio di tutti a lungo termine.
Consigli per il giardinaggio ecologico
Uno dei modi più semplici per diventare verdi è scegliere piante autoctone . Si sono già adattati alla regione e avranno bisogno di meno acqua, sono meno suscettibili alle malattie e agli insetti nocivi, forniscono habitat e opportunità di impollinazione per la fauna selvatica e gli insetti utili e sostengono la diversità nativa. È un passo veloce per rendere il tuo giardino ecosostenibile.
Un altro passo importante è ridurre le dimensioni del prato. Ciò consente di risparmiare acqua, falciatura, fertilizzanti, uso di prodotti chimici per la prevenzione delle infestanti e ti dà più spazio per piantare una moltitudine di piante benefiche.
Ecco alcune idee di giardinaggio ecologico:
- Aggiungi piante da fiore per attirare gli impollinatori .
- Raccogli l’acqua piovana e usala per l’irrigazione.
- Usa il pacciame per ridurre l’evaporazione.
- Prepara un contenitore o una pila per il compost .
- Usa solo prodotti biologici nel tuo giardino.
- Incoraggia gli uccelli che mangeranno molti insetti nocivi nel tuo giardino.
- Acquista terra, pacciame e altri articoli sfusi per ridurre gli imballaggi consegnati in piccole quantità.
È stato dimostrato che anche i cambiamenti più semplici che sembrano piccoli apportano molti vantaggi all’ambiente e non devono necessariamente essere costosi o richiedere molto tempo.