Il giardinaggio è sia un’arte che una scienza. Imparerai man mano che procedi, ma rendi le cose più facili per te stesso facendo prima dei compiti. Leggi libri e blog sul giardinaggio per conoscere la scienza del giardinaggio e i fatti concreti.

Fai i tuoi compiti

Il tuo servizio di estensione locale è un’ottima fonte per saperne di più sul giardinaggio nel luogo in cui vivi. Ogni stato ha uno o più college o università per la concessione di terreni che forniscono istruzione e formazione informale ad agricoltori e giardinieri domestici. Nella tua contea c’è un ufficio locale che puoi contattare, ma anche il sito web del dipartimento è una buona risorsa.

Un’altra risorsa sono gli altri giardinieri. Parla con i vicini di cui ammiri i giardini. È probabile che saranno felici di parlarti di giardinaggio e darti consigli.

Inizia in piccolo

Creare un giardino da zero o rinnovare un giardino incolto è un lavoro impegnativo che può diventare rapidamente travolgente e ingestibile. Per ottenere i migliori risultati come nuovo arrivato nel giardinaggio, inizia con obiettivi modesti.

Prendi un angolo del tuo cortile o giardino e lavora prima lì. Quando sei soddisfatto dei risultati e hai inevitabilmente imparato da alcuni errori, passa al progetto successivo.

Pianifica sempre prima

Per ottenere i migliori risultati, inizia con un piano . Questo è molto importante per il successo perché ci sono molti fattori da considerare quando si coltivano le piante: tipo e qualità del terreno, ore di luce solare disponibili, drenaggio, compatibilità delle piante, disposizione delle piante e altro ancora.

Scegli una posizione che riceva almeno sei ore di luce solare e un terreno buono e ben drenato . Evitate le zone dove l’acqua tende a ristagnare dopo la pioggia o dove il terreno è pieno di radici difficili da scavare e lavorare.

Seleziona le piante che crescono bene nelle e tra le condizioni che hai. Le specie originarie della tua zona sono le migliori. Abbozza un piano per lo spazio. Puoi sempre apportare modifiche, ma è meglio avere almeno un’idea generale di dove andrà ogni pianta prima di iniziare il lavoro.

Quando iniziare il giardinaggio in primavera

Il giardinaggio primaverile richiede un buon tempismo, che varia a seconda della località. Anche il programma varia leggermente di anno in anno a seconda del tempo. La primavera arriva prima in alcuni anni rispetto ad altri.

Controlla la data media dell’ultima gelata nella tua zona per avere un’idea di quando puoi iniziare a mettere le piante nel terreno. È anche importante conoscere la robustezza delle piante che stai utilizzando. Le piante perenni e le verdure più resistenti potrebbero tollerare un gelo tardivo, mentre le annuali tenere dovrebbero arrivare più tardi.

Come preparare il giardino per la primavera

Quando si inizia un giardino primaverile, è essenziale un lavoro di preparazione. Puoi iniziare a preparare lo spazio prima dell’ultima data di gelo, ma assicurati che il terreno sia lavorabile. Se è troppo bagnato, lavorare il terreno lo compatterà. Assicurarsi che lo spazio sia pronto per le piante richiede alcune attività di base:

  • Pulisci l’area rimuovendo tutte le piante esistenti che non desideri, strappando le erbacce e rimuovendo pietre e altri detriti.
  • Considera l’idea di eseguire un’analisi del terreno in modo da poterla modificare se necessario. Contatta l’ufficio di estensione locale per istruzioni e opzioni di test. Molti offrono test gratuiti.
  • Scavare e smuovere il terreno , rivoltandolo di qualche centimetro utilizzando attrezzi da giardinaggio.
  • Aggiungi il compost se ce l’hai. Alcune città offrono compost gratuito ai residenti.
  • Se hai intenzione di avviare le piante dai semi , segui le istruzioni su quando e come avviarle in casa.
  • Quando tutto è pronto e il tempo lo permette, mettete le vostre piante nel terreno. Il tuo lavoro ovviamente non è finito. Ora è necessario mantenere lo spazio annaffiando , concimando, potando e diserbo se necessario.
  • Il giardinaggio primaverile per i principianti è impegnativo, ma gestibile e gratificante. Con la giusta posizione, una corretta pianificazione, duro lavoro, pazienza e buon tempismo, puoi creare un bellissimo giardino primaverile che prospererà per tutto l’autunno.

Lascia un commento