La creazione di spazi verdi è diventata sempre più popolare nelle grandi città. Mentre i grandi parchi servono come luogo di relax per gli amanti della natura, anche altri siti di piantagione sono stati sviluppati esclusivamente per incoraggiare e promuovere la presenza di fauna selvatica autoctona . La preservazione delle aree boschive, degli habitat delle zone umide e dei giardini degli impollinatori sono solo alcuni esempi dei progetti attuati.
Anche se meno popolare, la creazione di prati urbani ha guadagnato terreno anche tra i proprietari di case e i consigli comunali. Continua a leggere per suggerimenti sulla coltivazione dei prati urbani.
Cos’è un prato urbano?
La disposizione dei prati urbani può variare notevolmente. In genere, un prato cittadino è disposto su vaste aree che tradizionalmente vengono mantenute come zolle erbose. Le aree comuni in cui si trovano questi prati includono tra le autostrade e intorno ai parcheggi.
Per iniziare la conversione dello spazio in prato, vengono utilizzati vari tipi di erbe e fiori selvatici autoctoni . Queste specie autoctone attirano gli impollinatori e supportano un ecosistema più naturale e più facile da mantenere.
Sebbene la creazione di un prato cittadino sia più efficace su vaste aree, anche i giardinieri domestici che desiderano coltivare un prato urbano hanno diverse opzioni.
Coltivare un prato urbano
La pianificazione urbana delle praterie può essere effettuata in diversi modi, dal piccolo al grande. Le piantagioni su piccola scala sono particolarmente adatte per gli abitanti delle città. Questo può essere fatto in aiuole singole o in interi prati.
Chi desidera coltivare un prato urbano dovrà prima selezionare il sito di impianto. I luoghi di semina dovrebbero essere ben drenati e ricevere pieno sole per gran parte della giornata.
Successivamente, dovrai scegliere le piante. Prima di piantare qualsiasi cosa, considera il tipo di terreno del giardino . Mentre alcune erbe e fiori richiedono una fertilizzazione costante, altri possono crescere meglio in luoghi in cui il terreno non è ideale.
Molte piante popolari per l’abbellimento dei prati urbani sono annuali, ma includono anche diversi tipi di piante perenni. Diversificare la piantumazione dei prati aiuterà a promuovere la salute generale dello spazio e a generare interesse stagionale. L’aggiunta di piante di diverse altezze, strutture e stagioni di fioritura contribuirà ad aumentare il fascino dello spazio di semina.
Nel giardinaggio nelle praterie urbane, molti coltivatori scelgono di rinunciare ad attività di manutenzione regolare come l’irrigazione e la fertilizzazione. Invece di soffocare i fiori appassiti, lascia che siano le piante a depositare i semi. Ciò attirerà uccelli e altri piccoli animali.
Questi sono solo alcuni esempi di come le tecniche a bassa manutenzione possano contribuire a un insediamento più naturale dell’ecosistema delle piccole praterie.