Non c’è dubbio che lavorare in giardino sia un’ottima fonte di esercizio, indipendentemente dall’età o dal livello di abilità. Ma se potesse essere utilizzata anche come palestra in giardino? Anche se il concetto può sembrare un po’ strano, molti proprietari di case hanno iniziato a esplorare la possibilità di creare uno spazio per allenarsi all’aperto nel proprio cortile.
Qualunque sia il motivo, la decisione di creare un “giardino del fitness” richiederà riflessione e pianificazione per essere implementata con successo. Prima di avviare la propria palestra in giardino, ci sono diverse considerazioni da fare per determinare se questo concetto è adatto o meno al tuo giardino.
Cos’è un giardino fitness?
Anche se ad alcuni il concetto di palestra in giardino può sembrare inverosimile, in realtà ci sono molte valide ragioni per cui molti lo prendono in considerazione. La scelta di realizzare un giardino fitness permette soprattutto di ottimizzare gli spazi. Ciò è particolarmente utile per coloro che vivono in case più piccole. La creazione di uno spazio per l’allenamento all’aperto avrà un aspetto drasticamente diverso da persona a persona. Tuttavia, la possibilità di personalizzare le palestre da giardino in base alle proprie esigenze specifiche è uno dei motivi principali citati dagli appassionati di esercizi per iniziare il processo di costruzione.
Una palestra in giardino
Prima di iniziare a realizzare un giardino fitness, i progettisti dovranno valutare se la “palestra” sarà interamente all’aperto ed esposta alle intemperie (senza alcun tipo di struttura), oppure se sarà contenuta all’interno di una piccola tettoia o altro edificio. . Indipendentemente dal tipo di palestra, la protezione dagli agenti atmosferici dei materiali utilizzati sarà assolutamente essenziale. Questi requisiti contribuiranno all’uso sicuro dell’attrezzatura, nonché alla longevità del progetto.
Anche la creazione di una palestra in giardino può essere difficile a causa di considerazioni sulla posizione. L’altitudine, il clima e persino la stabilità strutturale dovranno essere tutti presi in considerazione prima di iniziare qualsiasi costruzione. Ciò è particolarmente vero se prevedi di utilizzare pesi pesanti, manubri o macchine per esercizi. Mentre in alcune aree il flusso d’aria naturale può essere sufficiente, in altre potrebbe essere necessario fornire unità di condizionamento per rinfrescare lo spazio e garantire un comfort ottimale.
Un ambiente formativo eccellente
Indipendentemente dal tipo di spazio di allenamento all’aperto costruito, il progetto finito offrirà sicuramente comodità a coloro che intendono esercitarsi regolarmente. Utilizzare lo spazio del cortile creando una palestra nel cortile sembra una soluzione ideale per allenarsi senza lo stress di uscire di casa.