Le piante di gladiolo crescono magnificamente nella calda stagione estiva. Puoi produrre questi fiori in sequenza piantando i bulbi ogni poche settimane circa. Imparare a prendersi cura dei gladioli ti ricompenserà con una vasta gamma di colori e sono ottimi anche per i fiori recisi . Vediamo come coltivare i gladioli.
Come coltivare i gladioli
I bulbi di gladiolo sembrano bulbi di croco di grandi dimensioni. Hanno un involucro in fibra marrone con un piccolo fondo piatto. A volte hanno già germogli appuntiti visibili in alto.
Segui questi suggerimenti per la crescita per aiutarti a prenderti cura dei gladioli:
- I gladioli preferiscono terreni ben drenati e anche sabbiosi . A loro piacciono anche i luoghi soleggiati.
- Ti consigliamo di piantare il gladiolo più in profondità del solito perché ha un grande spruzzo di foglie. Ciò li aiuterà ad ancorarli contro i forti venti che potrebbero farli cadere a terra.
Gladiolo: come piantare
Con il gladiolo bastano pochi semplici passaggi per piantarlo:
- Per prima cosa scava una trincea profonda circa 20 cm. Rendilo abbastanza lungo da poter distanziare i bulbi di circa 15 cm l’uno dall’altro. Questa spaziatura potrebbe sembrarti un po’ strana, quindi posizionarli a semicerchio o ovale ti aiuterà. Assicurati che lo spazio sia abbastanza grande da contenere circa dieci lampadine per un bellissimo display.
- Dovrai concimare i bulbi con un fertilizzante 5-10-10 o 5-10-5. Metti la quantità consigliata sul fondo dell’area di semina, ma assicurati di mescolare bene il terreno e il fertilizzante in modo da non bruciare il bulbo. Aggiungi uno strato di terreno non fertilizzato prima di posizionare il bulbo nella trincea.
- Dovresti iniziare a piantare il tuo gladiolo a metà primavera. Da quel momento in poi, effettua nuove piantagioni ogni due settimane. Impiegano dai 70 ai 100 giorni per crescere e fiorire, quindi piantare ogni due settimane ti darà fiori per tutta l’estate. Se questi fiori sono esposti al vento, vorrai sicuramente picchettarli.
- Smetti di piantare i tuoi gladioli in estate, verso metà luglio.
- Mantieni i tuoi gladioli ben irrigati durante il periodo di crescita e assicurati di pacciamare il terreno intorno a loro per mantenerlo umido.
I gladioli sono completamente resistenti solo nelle zone di resistenza alle piante USDA da 8 a 11. Nelle zone da 6 a 7, prosperano se i bulbi sono protetti da un pesante pacciame durante l’inverno.
La cura adeguata del gladiolo richiede l’uso di fertilizzanti. Non appena appaiono, puoi concimare i nuovi lotti di gladioli quando vedi che le punte dei fiori iniziano ad apparire. Dopo aver raccolto i fiori, puoi concimarli nuovamente. Durante la concimazione, è sufficiente aggiungere i pellet accanto al fiore, quindi raschiare il terreno con un coltivatore per mescolarlo un po’.
Come prendersi cura dei gladioli in inverno
Invece di lasciare i bulbi nel terreno per l’inverno, puoi dissotterrarli per conservarli dalle quattro alle sei settimane dopo aver raccolto i fiori.
- Scava il bulbo e scuoti quanta più terra possibile per rimuoverlo. Taglia le foglie fino a 2,5 cm dal bulbo stesso.
- Lascia asciugare il bulbo per circa una settimana. Successivamente, puoi spazzolare via il terreno rimanente.
- Conserva il gladiolo in un luogo asciutto, buio e fresco in una borsa a rete o in vecchi collant per evitare che l’umidità favorisca la crescita di muffe. Proteggili anche quando li riponi perché i topi adorano i bulbi di gladioli.
Le piante di gladiolo sono una bella aggiunta a qualsiasi giardino. Sapere come coltivare i gladioli e prendersene cura adeguatamente farà sì che questi affascinanti fiori crescano bene nel tuo giardino.