Ottieni risposte a tutte le tue domande sulla coltivazione dei pomodori. Adoriamo parlare di pomodori e speriamo che se stai cercando risposte su come coltivarli in casa, le troverai tutte qui. Ecco un elenco di ciò che troverai in questo articolo. Clicca su qualsiasi argomento o inizia dall’inizio:
- Inizia a seminare o acquista piantine
- Cosa sono “determinato” e “indeterminato”
- Quando e dove piantare i pomodori
- Come avviare una pianta di pomodoro
- Quando piantare i pomodori
- A che distanza piantare i pomodori?
- Prendersi cura delle piante di pomodoro in giardino
- leggero
- Terra
- Irrigazione
- Pacciamatura
- Fecondazione
- Picchettamento e ingabbiamento
- Misurare
- Coltivazione di pomodori in contenitori
- Problemi del pomodoro
- Come raccogliere e conservare i pomodori
- Propagazione dei pomodori
Tutto sulla coltivazione dei pomodori
Sembra che tutti adorino i pomodori , che si tratti di un succoso cimelio di famiglia , di una piccola e dolce varietà di ciliegie o di una grande fetta di pomodoro su un panino . Coltivare i pomodori non è molto complicato, ma queste piante da orto estivo richiedono alcune semplici condizioni e, se non sei sicuro di quali siano, potresti rimanere deluso dal tuo raccolto. Se vuoi coltivarlo da solo e non sai da dove cominciare, qui troverai suggerimenti e fatti che ti renderanno più semplice coltivare con successo un succoso raccolto di pomodori. Ti guideremo attraverso il processo, dalla scelta dei semi alla raccolta del frutto, e ti daremo anche consigli su come propagare le tue piante di pomodoro.
Inizia a seminare o acquista piantine
Pianifica di avviare i semi di pomodoro in casa almeno 6 settimane prima del gelo finale previsto nella tua zona, oppure aspetta di acquistare le piante acquistate in negozio in primavera. Entrambi vanno bene, ma c’è una certa soddisfazione nel farli partire dal seme.
Quando il terreno del tuo giardino si è riscaldato a circa 55-60 gradi, puoi introdurre le tue piante di pomodoro all’aperto. Ma prima, assicurati che il terreno sia piuttosto acido, con un pH compreso tra 6,2 e 6,8, e che dreni bene. E poiché i pomodori prosperano in pieno sole, fornisci uno spazio soleggiato nel tuo giardino o vaso dove riceveranno almeno sei ore di luce solare ogni giorno. Puoi mappare il sole nel tuo giardino per aiutarti a determinare la posizione migliore per le tue piante di pomodoro.
Quando acquisti semi o piante, vedrai che ci sono molti tipi di piante di pomodoro tra cui scegliere. Le migliori varietà per la tua particolare regione e le temperature estive sono probabilmente quelle vendute nei garden center locali. Continua a leggere per scoprire tutto su questo incredibile frutto e quali tipi saranno i migliori per te.
Innanzitutto, cosa sono i pomodori “determinati” e “indeterminati”?
Non lasciarti intimidire da questo termine. Quando acquisti semi o piante di pomodoro, controlla la confezione o l’etichetta per vedere se la pianta è “determinata” o “indeterminata”. Questo ti aiuterà a pianificare lo spazio o il vaso che desideri utilizzare per la tua coltivazione. Ecco cosa significa:
Determina i pomodori
Le varietà determinate di piante di pomodoro sono cespugliose e relativamente compatte, mentre le varietà indeterminate hanno maggiori probabilità di rampicare. Come fare la differenza? Un determinato cespuglio di pomodoro smetterà di produrre germogli non appena si formano i fiori alle estremità, ma varietà indeterminate produrranno fiori e frutti lungo i germogli e continueranno a crescere finché il tempo non inizierà a cambiare. autunno. Determina che i pomodori possono essere coltivati in una gabbia per pomodori e mantengono meglio la loro forma cespugliosa.
Pomodori indeterminati
Le piante di pomodoro indeterminate hanno le gambe e spesso richiedono picchettamento per evitare che i pomodori crescano da terra lungo gli steli finali. Ovviamente, potrebbero aver bisogno di più spazio nel tuo giardino per espandersi.
Consulta le istruzioni sulla confezione dei semi per decidere in anticipo quanto spazio e quanto picchettamento avrà bisogno la tua particolare varietà di pomodoro. Ad esempio, i pomodorini sono determinati, crescono a cespuglio e producono rapidamente, mentre i pomodorini sono indeterminati e crescono su una vite, ma producono frutti per tutto il tempo in cui dura la stagione di crescita.
Una volta deciso quale di questi metodi funziona meglio, ti consigliamo di far germinare i tuoi semi.
Quando e dove piantare i pomodori
Se come piantare i pomodori è per te un mistero, stai tranquillo, è abbastanza semplice. Pianifica circa 3 piante per membro della famiglia per assicurarti che ci siano abbastanza frutti per tutti.
Come avviare una pianta di pomodoro
Quando si iniziano i pomodori dai semi , è meglio farli germinare in casa, in una serra o in un altro ambiente protetto e piuttosto caldo. In piccoli vasi o vassoi per la germinazione, inserisci due semi nel terriccio umido a circa 3 volte più in profondità della dimensione del seme. Posiziona i vasi o i vassoi in un luogo caldo a 21-27 C (70-80 gradi F) finché non si formano i germogli e mantienili umidi, annaffiando alla base anziché bagnare le nuove foglie.
È fantastico tenere le piccole piante germogliate sotto una luce crescente o vicino a una finestra soleggiata finché non sono pronte per essere piantate. Se li vedi avere le zampe è perché cercano la luce, quindi assicurati che ne abbiano abbastanza.
Quando piantare i pomodori
Potresti essere ansioso di metterle nel terreno, ma le tue piantine dovrebbero essere alte circa 15-20,5 cm e avere sviluppato da 4 a 6 foglie vere prima di trapiantarle nel giardino o nell’orto. un vaso più grande. .
I pomodori sono esigenti in termini di temperatura . Le piante di pomodoro coltivate nel tuo giardino non inizieranno a produrre frutti finché la temperatura esterna non raggiungerà i 12,7 C (55 gradi F) o più, quindi è meglio attendere che le temperature notturne nella tua zona rimangano al di sopra dei 10 C (50 F). Se aspetti che le temperature si alzino abbastanza e che le tue piante siano alte almeno 6 pollici, saranno forti e pronte per essere piantate o in vaso.
Quando pianti le piante di pomodoro in giardino, non aver paura di piantarle in profondità nel terreno, anche fino alla cima delle foglie. Se gli steli in più della tua pianta sono troppo lunghi e flosci, scava una piccola fossa accanto allo stelo principale e posiziona con cura la parte con le zampe del pomodoro nella fossa e seppelliscila , lasciando le due foglie superiori in cima. del terreno. I pomodori amano essere piantati in profondità e sviluppano nuove radici lungo i loro steli, quindi non aver paura di seppellire davvero alcune di quelle radici sparse.
A che distanza piantare i pomodori?
Le tue piante di pomodoro hanno bisogno di spazio , luce solare e circolazione d’aria mentre crescono. Se diventano troppo affollati, si priveranno a vicenda della luce e della circolazione dell’aria. Assicurati che ci siano almeno 61-91 cm tra ciascuna pianta e distanzia le file a circa 1-1,5 m l’una dall’altra. Se hai piantato pomodori rampicanti, lascia loro più spazio: almeno 91 cm l’uno dall’altro e mantieni le file a circa 1-1,5 m di distanza. ).
Prendersi cura delle piante di pomodoro in giardino
Considerata la coltura da giardino più popolare negli Stati Uniti, ( Solanum lycopersicum ) può essere coltivata quasi ovunque se si riceve la quantità desiderata di pomodori, le giuste condizioni del terreno e l’acqua. Imparare a piantare i pomodori può essere un processo di tentativi ed errori per alcuni, ma ci sono alcune nozioni di base che ti aiuteranno a ottenere un vantaggio su un abbondante raccolto di pomodori succosi.
leggero
L’esposizione alla luce solare è un elemento cruciale nella cura delle piante di pomodoro . I nostri esperti dicono che sei ore di luce solare diretta sono buone, ma otto ore sono ancora migliori per una resa più elevata. Poiché i pomodori convertono la luce solare in energia, più luce solare ricevono, più producono.
Terra
È importante modificare il terreno argilloso. I pomodori possono crescere quasi ovunque tranne che nel terreno compattato. Un letto sabbioso e argilloso di terreno ben drenato offre il luogo di crescita più confortevole per i pomodori.
I pomodori prosperano in un terreno leggermente acido. Il tuo terreno dovrebbe avere un pH compreso tra 6,2 e 6,8. L’analisi del terreno è un’ottima idea se non sei sicuro della composizione chimica del tuo terreno. Ad esempio, se il terreno del tuo giardino contiene troppo azoto, le tue piante di pomodoro produrranno un bel fogliame verde ma non molti frutti . Gli esperti suggeriscono che se non puoi testare il terreno, applica almeno qualche chilo di fertilizzante completo (10-10-10) qualche settimana prima di piantare le piante di pomodoro.
Irrigazione
Potrebbe essere necessario annaffiare leggermente le piante di pomodoro appena piantate ogni giorno fino a quando non si saranno stabilizzate. È sempre meglio annaffiare la mattina presto, poiché l’irrigazione serale può portare a problemi come i funghi. L’irrigazione al mattino consente alle foglie delle piante di assorbire l’umidità durante il giorno.
Quante volte
La frequenza con cui innaffiare le piante di pomodoro stabilite dipende dal tempo. Se la tua zona sta vivendo un’ondata di caldo, le piante potrebbero aver bisogno di una bevanda quotidiana. Tuttavia, con temperature moderate, un giorno sì e uno no dovrebbe essere sufficiente. Se il terreno è ancora umido da 1 a 2 pollici di profondità, potresti voler aspettare, ma se le foglie delle tue piante iniziano ad appassire, il terreno superficiale si asciugherà. oppure le foglie inferiori delle piante stanno ingiallendo, è ora di annaffiare. Ma il modo in cui li innaffi è ancora più importante.
Quanto
Le piante di pomodoro necessitano di annaffiature lente e profonde alla base. Fatta eccezione per una pioggia estiva occasionale, le piante non dovrebbero mai essere innaffiate sopra la testa tramite un sistema di irrigazione o un tubo flessibile. Un tubo a gocciolamento lento o un’irrigazione a goccia funzionano meglio.
Non lasciare che le tue piante si trovino in un terreno completamente asciutto, ma fai anche attenzione a non innaffiarle eccessivamente. Il terreno dovrebbe rimanere umido ma non fradicio. Se piove molto, dai il tempo alle piante di assorbire l’acqua in eccesso e controlla l’umidità a qualche centimetro di profondità. Se pacciami attorno alla pianta di pomodoro , rimuovi il pacciame finché il terreno non sarà un po’ più asciutto. L’irrigazione eccessiva può essere altrettanto dannosa quanto l’irrigazione insufficiente.
Pacciamatura
Un modo per assicurarti che le piante di pomodoro non si secchino alle radici è applicare del pacciame attorno ad esse. Esistono molti tipi di materiali organici che funzionano bene per questo scopo, tra cui foglie secche, erba tagliata, torba e paglia. La pacciamatura trattiene l’umidità ed è particolarmente utile nelle zone in cui il clima estivo diventa estremamente caldo.
Fecondazione
Nella sezione relativa al terreno di questo articolo, abbiamo menzionato come un test del terreno possa aiutare a determinare se il tuo terreno è quello preferito dai pomodori. Ancora una volta, se non puoi testare il tuo terreno, trattalo con un fertilizzante bilanciato. Se il tuo terreno è adeguatamente bilanciato o ricco di azoto, utilizza un fertilizzante leggermente più basso di azoto e più alto di fosforo, come un fertilizzante misto 5-10-5 o 5-10-10. Se il terreno è leggermente carente di azoto, utilizzare un fertilizzante bilanciato come 8-8-8 o 10-10-10. Scegli fertilizzanti organici dal tuo garden center locale o considera di nutrire le tue piante con emulsione di pesce, alghe liquide o compost.
Fertilizza le tue piante di pomodoro una volta che hanno messo radici nel terreno, circa 2 o 3 settimane dopo la semina. Dai loro una dose extra di fertilizzante quando i frutti iniziano a fare presa, questo dovrebbe essere sufficiente. Se modifichi il terreno del tuo giardino nel tempo, i tuoi pomodori dovrebbero prosperare.
Picchettamento e ingabbiamento
Poiché possono diventare grandi e voluminose, picchettare o ingabbiare le piante di pomodoro può aiutarle a crescere forti, tenerle sollevate da terra e fornire loro un supporto robusto su cui appoggiarsi e crescere. I pomodori che giacciono a terra sono vulnerabili alle malattie e ad altri problemi.
Un modo popolare per sostenere una pianta di pomodoro è utilizzare una gabbia per pomodori in metallo . Le gabbie funzionano bene quando le piante sono piuttosto giovani, ma alcune piante di pomodoro diventeranno presto troppo grandi per una gabbia.
Legare lo stelo principale della pianta a un paletto di bambù, legno o metallo sosterrà la pianta durante la crescita. Tuttavia, può estendersi oltre questo supporto e richiedere il picchettamento di steli e rami secondari. Quando la pianta ha raggiunto circa un piede di altezza, spingere un paletto di circa 1 piede nel terreno a circa 5-6 pollici dalla pianta. Lega senza stringere il gambo principale della pianta di pomodoro al paletto .
Misurare
Ecco alcuni consigli per potare le piante di pomodoro . I tipi di pomodoro indeterminati, in particolare, possono aggrovigliarsi e crescere troppo, il che potrebbe richiedere una potatura. Determinare che le piante non dovrebbero richiedere la potatura.
Non potare la pianta di pomodoro finché non raggiunge un’altezza compresa tra 30 e 60 cm. Se scegli di piantarle, assicurati di innaffiare le piante di pomodoro a livello del suolo (come i tubi flessibili) anziché dall’alto (come gli irrigatori). Ciò eviterà che il terreno schizzi sulle ferite esposte alla vita.
Ci sono opinioni diverse su come la potatura influenzerà il risultato della crescita, quindi usa il tuo giudizio, ma alcuni esperti dicono che potare la crescita extra della pianta fornirà più energia al frutto.
Intraprendi questo progetto quando i fiori della pianta sono aperti o si aprono in una giornata asciutta. Utilizzando strumenti disinfettati, rimuovere eventuali foglie, steli, polloni e frutti che sembrano stressati da malattie o parassiti e scartare i ritagli. Igienizza nuovamente i tuoi attrezzi, lavati le mani e continua il tuo progetto di potatura rimuovendo eventuali fusti ventose in eccesso, tenendo presente che alcune delle foglie più grandi servono per ombreggiare i teneri frutti nelle giornate in cui il sole è particolarmente intenso.
Come coltivare i pomodori in contenitori
Se disponi di uno spazio ridotto o vuoi semplicemente rendere le tue piante più portatili, è una buona idea imparare a coltivare i pomodori in vaso . In uno spazio limitato, come un balcone o un portico, coltivare pomodori in contenitori può essere altrettanto gratificante quanto coltivarli in giardino.
Dato che ogni pianta ha bisogno di circa 30 cm di spazio e di abbondante terreno, i secchi da 18,9 litri con dei fori sul fondo sono ottimi contenitori. Puoi anche utilizzare mezzi fusti di legno, vaschette di metallo o qualsiasi contenitore grande e ben drenante. Determinare i tipi di pomodori è la scelta migliore per la coltivazione in contenitori, poiché formeranno cespugli anziché viti. Pianifica in anticipo per sostenere le tue piante con gabbie o paletti.
Quando trapianti le tue piante in un contenitore, mescola la materia organica nel terriccio, come trucioli di legno o compost. Un ottimo mix per i pomodori in vaso è terriccio, perlite, torba e compost. Assicurati di avere una profondità del terreno sufficiente affinché le radici delle tue piante di pomodoro possano crescere e allungarsi.
Le piante di pomodoro in contenitore richiedono un’attenzione costante all’irrigazione. Assicurati che il terreno non si asciughi completamente, ma non innaffiarli eccessivamente. A metà estate potrebbero aver bisogno di un drink ogni giorno. Previeni la putrefazione delle radici non lasciando mai che la tua pianta di pomodoro rimanga nell’acqua o in un terreno estremamente fradicio. Quando piove, lascia che l’acqua in eccesso venga drenata prima di annaffiare nuovamente.
Problemi del pomodoro
Per maggiori dettagli sui problemi dei pomodori come malattie, cattive condizioni di crescita e parassiti , il collegamento in questa frase contiene moltissime informazioni. Ma il primo compito del giardiniere è diagnosticare il problema, esaminando foglie ingiallite , arricciate o appassite e frutti anomali. Malattie , parassiti e condizioni ambientali possono devastare le piante di pomodoro. Controlla anche le condizioni ambientali delle piante, compresa l’esposizione al sole, l’irrigazione adeguata e i nutrienti del terreno.
Usa strumenti sterili per tagliare le foglie e gli steli che non sembrano sani e assicurati di eliminare completamente il materiale tagliato. Come prima difesa contro i parassiti, prova a saturare la pianta con un sapone orticolo, che può essere facilmente preparato con ingredienti fatti in casa. I fungicidi organici sono disponibili online e nei garden center.
Il nostro miglior consiglio è quello di scegliere piante e semi resistenti alle malattie e di indicarlo sulla confezione, che si tratti di pacchetti di semi o contenitori di piantine. Se hai difficoltà a diagnosticare un problema, consulta la vasta raccolta di articoli di Gardening Square sulle malattie e i parassiti dei pomodori .
Come raccogliere e conservare i pomodori
I pomodori sono solitamente pronti per la raccolta a fine estate. In genere, è necessario circa un mese dal momento della fioritura affinché un pomodoro sia pronto per la raccolta. Leggi il nostro articolo per conoscere il processo chimico che trasforma un pomodoro in rosso .
I pomodori sono uno dei pochi frutti che possono maturare dopo essere stati raccolti, quindi se hai ancora pomodori verdi sul cespuglio quando arriva il clima più fresco, puoi raccoglierli. Raccogli i pomodori il più presto possibile al mattino.
I pomodori maturi possono essere raccolti verdi quando iniziano a mostrare una leggera vampata di colore. Una volta che i pomodori diventano metà verdi e metà rosa, chiamata fase di rottura, la maturazione delle piante di pomodoro può avvenire dentro o fuori dalla pianta senza perdita di sapore.
I frutti maturi della vite possono essere più dolci, ma spesso diventano troppo pesanti per essere lasciati sulla pianta e raccoglierli verdi consente di conservarli più a lungo.
È facile maturare i pomodori una volta raccolti. Portarli in un luogo asciutto e riporli in una scatola o in un sacchetto di carta permetterà loro di diventare rossi naturalmente. Se hai bisogno che un pomodoro maturi più velocemente, mettilo in un contenitore scuro come un sacchetto di carta con una banana matura. I pomodori verdi maturi generalmente maturano entro poche settimane a temperature più calde (65-70 F o 18-21 C) e circa un mese a temperature più fresche (55-60 F/13-16 C).
Per rallentare il processo di maturazione dei pomodori , avvolgere singolarmente i frutti puliti ed essiccati in un giornale e riporli in una scatola conservata in un luogo fresco e buio. Portare il frutto a una temperatura più calda accelererà il processo di maturazione.
Per raccogliere un pomodoro, afferrare il frutto con fermezza, ma delicatamente, e rimuoverlo dalla pianta. Tenendo il gambo in una mano e il pomodoro nell’altra, spezzate il gambo o tagliatelo con le forbici da giardino.
Propagazione dei pomodori
Oltre ad avviare o acquistare piante, è possibile avviare piante di pomodoro radicando talee da piante esistenti. Prendi un pezzo di pollone lungo da 15 a 20 cm dalla cima della tua pianta preferita. Taglia i fiori, i boccioli e le foglie inferiori, lasciando solo 2 foglie sulle talee e mettile in acqua o terriccio. Se lo inizi nel terreno, seppelliscilo fino al primo nodo dove hai rimosso gli steli in eccesso.
La talea metterà radici in circa una settimana in acqua; le radici saranno più forti se avviate nel terreno. Trapianta la tua nuova pianta di pomodoro in giardino o in un contenitore quando è alta pochi centimetri e ha sviluppato da 3 a 4 serie di foglie.
Domande correlate:
- I pomodori possono essere tossici per l’uomo?
- I fondi di caffè fanno bene alle piante di pomodoro?
- Si possono mangiare i pomodori verdi?
