L’uso del letame compostato in giardino ha molti vantaggi. Il letame è ricco di sostanze nutritive di cui le piante hanno bisogno, come l’azoto . Usare il letame come fertilizzante mantiene le piante sane e verdi.

Come il letame influisce sul suolo

Per massimizzare i benefici del compost di letame in giardino, è essenziale una corretta applicazione. Uno dei modi migliori per utilizzare il letame come fertilizzante per le piante è mescolarlo con il compost. Il compostaggio del letame elimina la possibilità di bruciare le piante.

Un’altra opzione è quella di coltivarlo nel terreno prima della semina primaverile, ad esempio in autunno o inverno. In generale, l’autunno è il periodo migliore per utilizzare il letame in giardino. Ciò lascia tempo sufficiente al letame per decomporsi, eliminando il rischio di bruciare le piante del giardino. Il letame ben stagionato da solo costituisce anche un ottimo fertilizzante per le piante da giardino.

È possibile utilizzare quasi tutti i tipi di letame, a seconda di dove vivi, poiché alcuni letame sono più facilmente disponibili di altri. Tuttavia, non è consigliabile a nessuno utilizzare letame di cane o gatto. Questi tipi di letame non sono adatti per il giardino o per il cumulo di compost, poiché potrebbero contenere parassiti.

Generalmente, il letame di cavallo , mucca e pollo è più comunemente usato come fertilizzante per letame. Alcune persone usano anche letame di pecora e di coniglio . Anche se la maggior parte dei tipi di letame possono essere acquistati presso i garden center, spesso puoi trovare agricoltori o proprietari di cavalli che sono più che felici di donarlo.

Gli effetti del letame sul suolo

Benefici sono anche gli effetti del letame sul terreno. Quando il terreno assorbe il letame, vengono rilasciati i nutrienti. Questo arricchisce il terreno, il che aiuta le piante. Il vantaggio più importante derivante dall’utilizzo del letame in giardino è la sua capacità di condizionare il terreno. Ad esempio, mescolare il letame con terreni sabbiosi aiuta a mantenere i livelli di umidità. L’aggiunta di letame al terreno compattato aiuta ad allentare il terreno. Il letame produce maggiormente carbonio nel suolo, che è un’importante fonte di energia che rende disponibili i nutrienti alle piante. Altri vantaggi del letame includono la riduzione del deflusso e della lisciviazione dei nitrati nel terreno.

Utilizzo del letame compostato come pacciame

Sapevi che anche l’uso del letame compostato come pacciame è vantaggioso? Poiché il letame è considerato un fertilizzante vegetale a rilascio lento, fornisce piccole quantità di nutrienti per un lungo periodo di tempo. Questo lo rende una forma accettabile di pacciame per le piante. Assicuratevi però che non si tratti di letame fresco. Il letame fresco è troppo forte per le piante perché contiene quantità eccessive di azoto, che può bruciare le piante. Inoltre, alcuni fertilizzanti per letame sono costituiti anche da urina, anch’essa ricca di azoto. Troppo azoto sulle piante può essere dannoso per loro.

Vale la pena considerare i benefici del letame come fertilizzante per le piante e gli effetti del letame sul terreno in giardino.

Lascia un commento