Non c’è dubbio che un giardino sano sia qualcosa di cui i coltivatori possono essere molto orgogliosi. Dalla semina alla raccolta, molti giardinieri domestici sono disposti a investire ore di lavoro per avere una stagione di crescita di maggior successo possibile.

Anche se compiti come il diserbo e l’irrigazione spesso hanno la priorità, ad alcuni giardinieri piace dare un’occhiata più da vicino a ciò che è necessario fare per creare un terreno del giardino sano e rigoglioso.

Imparare di più sul ruolo dei microbi nel suolo è solo un modo per migliorare la salute generale del giardino. Tuttavia, le piante possono trarre beneficio dai microbi del suolo? Impariamo di più sui microbi e sui nutrienti del suolo.

Cosa fanno i microbi del suolo?

I microbi del suolo si riferiscono ai minuscoli microrganismi che vivono nel suolo. Sebbene la maggior parte dei microbi presenti nel suolo vengano utilizzati per la decomposizione, possono anche svolgere un ruolo importante nella crescita e nello sviluppo delle piante.

Diversi microrganismi possono influire sui livelli di nutrienti e, in definitiva, sui bisogni delle piante nel terreno del giardino. È essenziale che i coltivatori acquisiscano maggiore familiarità con i microbi e i nutrienti del suolo mentre lavoriamo per modificare il terreno del nostro giardino per le piantagioni di ogni stagione. Conoscere la composizione nutrizionale del suolo semplicemente non è un’informazione sufficiente per garantire che sia sano.

In che modo i microbi del suolo influenzano i nutrienti?

È dimostrato che i terreni non lavorati contengono spesso una maggiore quantità di materia organica che supporta l’attività dei microbi del suolo. Diversi tipi di microbi presenti nel suolo, come batteri, attinomiceti , funghi, protozoi e nematodi, svolgono tutti funzioni specifiche.

Mentre alcuni microbi lavorano per rendere i nutrienti più facilmente accessibili alle piante, altri possono lavorare per migliorare le diverse esigenze delle piante. Le micorrize , ad esempio, sono un tipo di fungo che può migliorare la capacità di una pianta di ricevere acqua.

Non solo l’aumento del numero di microrganismi benefici nel terreno può migliorare la salute generale delle piante, ma molti di essi possono anche combattere gli agenti patogeni che potrebbero danneggiare o causare malattie nelle piantagioni. I nematodi benefici , ad esempio, sono microbi presenti nel suolo che possono aiutare a combattere potenziali minacce alla salute delle piante.

Con una maggiore conoscenza dei microrganismi benefici presenti nel terreno, i coltivatori sono maggiormente in grado di creare e mantenere ecosistemi da giardino equilibrati.

Lascia un commento