Le piante di ricino, che non sono affatto fagioli, sono comunemente coltivate in giardino per il loro fogliame sorprendente e per la loro copertura ombreggiata. Le piante di ricino sono stupende con le loro gigantesche foglie a forma di stella che possono raggiungere 3 piedi (1 m) di lunghezza. Scopri di più su questa pianta interessante e sulla piantagione di olio di ricino.
Informazioni sui semi di ricino
Le piante di ricino ( Ricinus ommunis ) sono originarie della regione etiope dell’Africa, ma sono state naturalizzate nei climi caldi di tutto il mondo. Comunemente trovato allo stato selvatico lungo le rive dei torrenti e i letti dei fiumi nelle zone basse, questo vitigno aggressivo è la fonte di uno dei migliori oli naturali della natura, l’olio di ricino.
Già nel 4.000 a.C. furono trovati fagioli di castoro nelle antiche tombe egiziane. Il prezioso olio di questa bellezza tropicale veniva utilizzato migliaia di anni fa per accendere gli stoppini delle lampade. Le aziende di piantagione di ricino esistono ancora oggi, ma principalmente nelle regioni tropicali.
Sono disponibili molte varietà di semi di ricino ornamentali e fanno una dichiarazione audace in ogni giardino. Nelle regioni tropicali cresce come arbusto o albero sempreverde alto fino a 40 piedi (12 m). Nelle regioni calde, questa straordinaria pianta viene coltivata come annuale. Questa pianta può crescere dallo stadio di piantina a una pianta alta 10 piedi entro la fine dell’estate, ma morirà al primo gelo. Nella zona di piantagione USDA 9 e successive, le piante di ricino crescono come piante perenni che assomigliano a piccoli alberi.
Istruzioni per la semina dei semi di ricino
Coltivare i semi di ricino è estremamente semplice. I semi di ricino iniziano facilmente in ambienti chiusi e crescono molto rapidamente.
Le piante di ricino amano il pieno sole e le condizioni umide. Fornire un terreno argilloso umido, ma non fradicio, per ottenere i migliori risultati.
Immergere i semi durante la notte per favorire la germinazione. Nelle regioni più calde, o una volta che il terreno può essere lavorato e la minaccia del gelo è passata, i semi di ricino possono essere seminati direttamente in giardino.
Grazie alle sue grandi dimensioni, lascia molto spazio affinché questa pianta a crescita rapida possa prosperare.
I fagioli di castoro sono tossici?
La tossicità di questa pianta è un altro aspetto importante delle informazioni sui semi di ricino. Si sconsiglia l’uso delle piante di ricino in coltivazione perché i semi sono estremamente tossici. I semi seducenti sono allettanti per i bambini piccoli. Pertanto, coltivare fagioli di castoro nel paesaggio domestico non è una buona idea se si hanno bambini o animali domestici . Va notato, tuttavia, che le tossine non passano nell’olio.