Le aiuole ben curate piacciono alle masse e sempre più giardinieri scelgono di piantare bordi naturali e paesaggi con piante da fiore autoctone perenni. Non solo le piante autoctone aiutano a creare l’habitat per gli impollinatori e la fauna selvatica, ma sono anche in grado di adattarsi e prosperare nelle condizioni meteorologiche specifiche della regione di coltivazione. Ciò è particolarmente vantaggioso nelle aree in cui la siccità è comune.
La pianta a coppa, ad esempio, è un fiore di campo che può mostrare quanto possa essere utile piantare piante perenni autoctone.
Cos’è una pianta a tazza?
La pianta della tazza, o Silphium perfoliatum , è una pianta da fiore nativa che si trova nella maggior parte degli Stati Uniti orientali. Raggiungendo altezze fino a 8 piedi (2,5 m), questo fiore perenne di colore giallo brillante è una gradita aggiunta ai giardini per la sua attrattiva per le api e altri insetti utili . Come membro della famiglia degli aster, le piante in vaso forniscono colore abbondante al giardino dall’inizio dell’estate fino all’autunno.
Come coltivare piante a tazza
Quando si tratta di coltivare piante in contenitore, le informazioni online sono limitate. Poiché alcuni coltivatori potrebbero prendere in considerazione l’idea di piantare un’erbaccia, potrebbe non essere trovata nei garden center. Tuttavia, i semi possono essere acquistati online.
Le piante cresciute da seme non fioriranno almeno fino al secondo anno di crescita. Durante questo periodo sarà importante che la piantagione rimanga costantemente irrigata e priva di erbe infestanti.
Le condizioni di crescita per le piante a coppa non sono specifiche, poiché i fiori cresceranno in un’ampia gamma di luoghi. Poiché le piante crescono spesso nei prati e lungo i bordi delle strade, la maggior parte delle piante a coppa andranno bene se piantate in luoghi non ideali.
Sebbene tollerino un trattamento approssimativo, è importante che i fiori ricevano almeno 6-8 ore di luce solare ogni giorno.
Cura delle piante da taglio
Oltre alla semina, la manutenzione delle piante in contenitore è minima. La loro tolleranza al caldo e alla siccità, così come la loro capacità di autoseminarsi, le rendono un candidato ideale per la semina in paesaggi naturalizzati. Per prevenire la risemina, i coltivatori dovrebbero rimuovere i fiori dopo la fioritura per impedire lo sviluppo dei semi.