Le orchidee hanno la reputazione di essere piante tenere e capricciose, ma non è sempre vero. Molti tipi di orchidee macinate sono facili da coltivare come qualsiasi altra pianta. Il successo della coltivazione delle orchidee terrestri dipende dalla ricerca della giusta posizione e dal mantenimento dell’umidità ideale del terreno. Continua a leggere per scoprire come fornire l’ambiente giusto per la tua orchidea.

Cosa sono le orchidee terrestri?

Le due principali categorie di orchidee sono epifite e terrestri . Le orchidee epifite crescono tipicamente sugli alberi, aggrappandosi ai rami con le loro radici robuste. Le orchidee terrestri crescono sul terreno. Alcuni hanno radici che si diffondono nel terreno, ma la maggior parte cresce da pseudobulbi.

Alcune orchidee terrestri necessitano di un ambiente privo di gelo, mentre altre tollerano il gelo. Alcune specie hanno effettivamente bisogno di forti gelate in inverno per poter fiorire l’anno successivo. Chiamate orchidee resistenti, alcune di queste specie da clima freddo sono decidue, perdono le foglie in inverno e ne crescono di nuove in primavera.

Informazioni sull’orchidea terrestre

Esistono oltre 200 specie di orchidee terrestri e, come per altre piante, la loro cura varia da specie a specie. Anche se possiamo fare delle ipotesi generali sulle orchidee, fai riferimento all’etichetta della pianta o alla descrizione del catalogo per assicurarti di poter fornire cure adeguate alla tua specie.

Alcune orchidee terrestri formano pseudobulbi alla base della pianta. Queste strutture immagazzinano l’acqua e il terreno su questi tipi dovrebbe essere lasciato asciugare leggermente prima di annaffiarli. Altri crescono su radici poco profonde che richiedono annaffiature frequenti per mantenere il terreno umido. Tutte le orchidee hanno bisogno di più acqua quando crescono e fioriscono attivamente e di meno umidità in inverno.

La maggior parte delle orchidee necessita di luce intensa. Un davanzale soleggiato è l’ideale per le orchidee da interno. Le orchidee abituate alle condizioni esterne necessitano di una posizione parzialmente soleggiata. Se le foglie diventano bianche, l’orchidea riceve troppa luce. Il fogliame è normalmente di colore verde chiaro o medio e se diventa verde scuro, la pianta riceve troppa luce. I bordi rossastri delle foglie indicano che la pianta riceve tutta la luce che può gestire.

Prendersi cura delle orchidee terrestri resistenti

Presta molta attenzione all’etichetta della tua pianta prima di piantare orchidee terrestri. Puoi spostarli, ma è più probabile che prosperino se lo fai bene la prima volta. In caso di dubbio, piantare orchidee resistenti in contenitori rende più facile spostarle finché il fogliame non ti dice che hai trovato il posto giusto. Se preferisci, puoi lasciare l’orchidea nel contenitore, ma inseriscila nel terreno prima dell’inverno.

Il diserbo delle orchidee terrestri richiede una cura particolare. Le radici dell’orchidea sono poco profonde ed è facile estrarle quando estingui un’erbaccia vicina. Tieni l’orchidea con una mano mentre con l’altra strappi l’erba.

Le orchidee hanno bisogno di meno fertilizzante rispetto ad altre piante. In un buon terreno da giardino, probabilmente non avranno affatto bisogno di fertilizzante. In terreni poveri, nutri le orchidee con un fertilizzante per orchidee o un fertilizzante liquido per uso generale miscelato con una concentrazione di un quarto.

Lascia un commento