Oh no, le mie foglie arancioni stanno diventando gialle! Se lo stai gridando mentalmente mentre guardi la salute del tuo albero di arancio diminuire, non temere, ci sono una moltitudine di ragioni per cui le foglie degli aranci diventano gialle e molte di loro possono essere curate. Continua a leggere per saperne di più su di loro.
Perché le mie foglie arancioni diventano gialle?
Pratiche culturali, condizioni ambientali, malattie e parassiti possono causare l’ingiallimento delle foglie sugli aranci.
Malattia
L’ingiallimento delle foglie sugli aranci è spesso il risultato di una malattia, più comunemente una malattia fungina come il marciume radicale di Phytophthora (marciume del piede), il marciume radicale di Phytophthora (causato dallo stesso fungo della gommosi) e il marciume radicale di Armillaria (fungo della radice di quercia).
- Phytophthora gummosis – La Phytophthora gummosis appare come un albero di arancio con foglie gialle pendenti con una corteccia interna gommosa; corteccia secca e screpolata con lesioni che trasudano linfa; e alla fine si diffonde alla corona e alle radici. Mantieni il tronco asciutto (non lasciare che l’irrigatore lo tocchi), raschia via la corteccia malata e rimuovi il terreno dal tronco. Rimuovere anche eventuali rami che toccano terra ed evitare di ferire l’albero con diserbanti o simili, che creerebbero una ferita di facile ingresso per il fungo.
- Marciume radicale di Phytophthora – Presentato dallo stesso fungo di cui sopra, il marciume radicale di Phytophthora può sopravvivere a lungo nel terreno e si diffonde quando la base del tronco rimane bagnata e si infiltra nell’apparato radicale con un ingiallimento sintomatico delle foglie. Se il danno è minimo, disattivare l’irrigazione per consentire al tronco di asciugarsi. Se il danno è grave, rimuovere l’albero e fumigare prima di ripiantarlo.
- Marciume radicale dell’Armillaria – Il marciume radicale dell’Armillaria prospera in un terreno fresco e umido e provoca una crescita ridotta, la morte dei germogli e foglie piccole e ingiallite che cadono prematuramente. Una volta comparsi questi sintomi, è probabile che la malattia si sia diffusa alle radici degli alberi vicini e, purtroppo, sarà molto difficile salvarli. Rimuovere e bruciare gli alberi infetti e quelli circostanti agli alberi infetti e fumigare il sito prima del reimpianto.
Parassiti
Diversi parassiti possono causare alberi di arancio con foglie gialle.
- Scaglia – La scaglia rossa della California si nutre di molti tipi di agrumi ed è un vero pugno nell’occhio per i coltivatori commerciali. I predatori naturali, come le vespe parassite , vengono utilizzati per controllare questa cocciniglia degli agrumi .
- Acari – L’ acaro degli agrumi lascia grumi di uova rosso brillante sulla corteccia e sulle foglie mentre colora le foglie verdi e i frutti di giallo. Usa un olio spray tra agosto e settembre per combattere queste tarme oppure prova a lavare settimanalmente con acqua e sapone.
- Nematodi – I nematodi microscopici si nutrono di radici di agrumi e sono spesso associati al marciume radicale della Phytophthora. Il miglior attacco è la miglior difesa; acquistare solo portinnesti resistenti.
Carenza nutrizionale
Le foglie ingiallite delle arance possono anche essere causate da una carenza di ferro derivante da un pH elevato del terreno , da alti livelli di fosforo o da bassi livelli di ferro. Ciò di solito si verifica in primavera, quando la temperatura del suolo è fredda e fa virare le foglie dal verde pallido al giallo. Applicare azoto fogliare, come l’urea , per aumentare l’assorbimento e la resa.
Ambientale/Culturale
La prevenzione è la chiave per evitare l’ingiallimento delle foglie d’arancio. Pratiche di giardinaggio come una buona irrigazione ridurranno la diffusione delle malattie, così come l’applicazione di fungicidi o pesticidi e la concimazione per rafforzare le difese dell’albero.
I cambiamenti climatici fuori stagione possono anche far ingiallire e far cadere le foglie. Proteggi quindi l’albero coprendolo o, se si tratta di una pianta in vaso, spostati in un’area protetta. Inoltre, rimuovi eventuali frutti caduti o marci sul ramo per evitare di attirare malattie fungine o batteriche. Rami defogliati del pruno in primavera, una volta che l’albero è completamente scomparso.