Il sedano è una coltura da clima fresco che richiede molta umidità e fertilizzante. Questo raccolto difficile è suscettibile a una serie di malattie e parassiti che possono comportare un raccolto non ottimale. Una di queste malattie fa sì che le foglie del sedano diventino gialle. Allora perché il sedano diventa giallo ed esiste un rimedio che aiuta quando le foglie del sedano sono gialle?
Aiuto, il mio sedano ha le foglie gialle
Come accennato, il sedano preferisce il clima fresco, l’irrigazione costante e il cibo in abbondanza. Il sedano prospera in un terreno con un pH compreso tra 6 e 7 modificato con abbondante compost o letame ben decomposto. Le piante sono schizzinose in quanto hanno bisogno di rimanere umide, ma troppa acqua o sporco bagnato attorno alle piante possono farle marcire. Queste piante delicate gradiscono anche un po’ d’ombra durante le ore più calde della giornata.
Anche nelle condizioni più favorevoli, il sedano è ancora soggetto a una serie di problemi che possono far sì che il sedano abbia le foglie gialle. Se il fogliame del sedano è ingiallito, potrebbe trattarsi di una carenza nutrizionale, di un’infestazione di parassiti o di una malattia.
Se il tuo sedano ha foglie gialle, la pianta potrebbe avere una carenza di azoto. Il sintomo dell’ingiallimento delle foglie inizia nelle foglie più vecchie, interessando dapprima gradualmente tutto il fogliame e causando una crescita stentata delle piante. Nutri il sedano con un fertilizzante ricco di azoto per correggere lo squilibrio.
Parassiti che fanno ingiallire le foglie del sedano
Numerosi parassiti possono anche devastare il tuo sedano, provocando foglie gialle.
Gli afidi non solo causano l’ingiallimento del fogliame, ma le foglie si arricciano e si deformano. Questi minuscoli insetti a forma di pera, dal colore giallo al verde, succhiano i nutrienti dalla parte inferiore del fogliame e lasciano dietro di sé i loro escrementi appiccicosi, o melata . La melata, a sua volta, può portare alla formazione di fuliggine nera . Prova a utilizzare un forte getto d’acqua per uccidere i parassiti o usa un sapone insetticida.
I wireworms , le larve dei wireworms, faranno sì che le foglie del sedano diventino gialle e poi marroni dal basso verso l’alto. La crescita della pianta è stentata e la sua salute generalmente peggiora. Le larve vivono nel terreno, quindi controlla prima di piantare. Se vedi vermi rigidi, inonda il terreno. Se hai già piante colpite nel terreno, rimuovile e il terreno circostante prima di tentare di ripiantarle.
Malattie che portano alle foglie di sedano gialle
Se il fogliame del sedano è ingiallito, potrebbe essere il risultato di una malattia. Le tre malattie più comuni che colpiscono il sedano sono il Fusarium giallo, la macchia fogliare di Sigatoka e il virus del mosaico del sedano.
Fusarium gialli
Il Fusarium giallo del sedano è causato dal fungo del suolo, Fusarium oxysporum . I coltivatori commerciali subirono enormi perdite sui campi tra il 1920 e la fine degli anni ’50, quando fu introdotta una cultivar resistente. Sfortunatamente, negli anni ’70 apparve un nuovo ceppo. Il fungo entra nella pianta attraverso il suo apparato radicale. La gravità della malattia dipende dalle condizioni meteorologiche, in particolare dalle stagioni calde combinate con terreni molto umidi, che possono aumentare il numero di spore nel terreno. I sintomi sono foglie gialle e steli rossastri.
Il fungo può rimanere dormiente nel terreno per diversi anni e poi, in condizioni favorevoli, cominciare a ricolonizzare. Ciò significa che abbandonare il terreno in caduta non sempre funziona. Anche i controlli chimici non sono promettenti. Se il tuo appezzamento è infetto, prova una rotazione delle colture di due o tre anni con cipolle o lattuga . Non utilizzare mais o carote poiché il fungo si moltiplicherà nelle radici di queste piante. Distruggi tutte le piante infette.
Se possibile, utilizzare piante di sedano resistenti o tolleranti. Per ridurre il rischio di introdurre il fusarium nel giardino, disinfettare gli attrezzi e persino le scarpe, rimuovere tutti i detriti del sedano, piantare in un terreno ben drenante e mantenere l’area libera dalle erbacce.
Macchia fogliare di Cercospora
L’infezione delle macchie fogliari di Sigatoka provoca macchie fogliari irregolari di colore giallo-marrone combinate con macchie allungate sugli steli. Questa malattia fungina si diffonde con forti piogge e temperature calde. Mantieni l’area libera dalle erbacce, poiché le erbacce ospitano spore fungine ed evita l’irrigazione dall’alto, che le diffonde.
Virus del mosaico
Infine, se hai foglie gialle sul sedano, potrebbe trattarsi del virus del mosaico. Il virus del mosaico non ha cura e si diffonde da pianta a pianta tramite afidi e cicaline . Distruggi tutte le piante infette. In futuro, piantare varietà resistenti ed eliminare le erbe infestanti che forniscono rifugio al virus.