Coltivare un giardino sano e rigoglioso può richiedere molto impegno. Dalla semina al raccolto, sapere come soddisfare le esigenze delle tue piante è essenziale. Mentre i giardinieri imparano come modificare il terreno, concimare adeguatamente le loro piantagioni e controllare malattie e parassiti, un aspetto estremamente importante viene spesso trascurato: l’irrigazione.
Anche se imparare ad annaffiare il giardino può sembrare semplice, in realtà ci sono molte cose da considerare, tra cui la quantità e la frequenza. Una tecnica, chiamata irrigazione profonda, può essere molto utile per un’ampia gamma di tipi di piante. Ma cos’è l’irrigazione profonda?
Cos’è l’irrigazione profonda?
Sebbene non sia certamente un segreto che le piante spesso abbiano bisogno di più acqua per sopravvivere nelle parti più calde della stagione di crescita, molti giardinieri si chiedono esattamente quanta acqua sia effettivamente necessaria. Spesso è possibile trovare consigli generali, ma le condizioni ideali possono variare notevolmente tra i tipi di piante.
Molti coltivatori scelgono di mantenere i pluviometri per monitorare le piante e prendere decisioni più informate sull’irrigazione supplementare. L’irrigazione profonda è una strategia adottata dai coltivatori esperti per garantire che i letti ricevano un’umidità costante e uniforme senza sprecare acqua.
Innaffiare abbondantemente
L’irrigazione profonda si riferisce all’irrigazione in un modo che consenta al terreno di essere inzuppato di diversi pollici (da 7 a 10 cm) di profondità. L’irrigazione profonda aiuta a rendere l’acqua più facilmente accessibile alle piante e consente un utilizzo più efficiente dell’acqua durante periodi prolungati senza pioggia. Si ritiene che anche l’irrigazione profonda di alberi , arbusti e altre piante aiuti a sviluppare radici forti. L’irrigazione profonda è popolare anche tra coloro che cercano di mantenere prati rigogliosi e ben curati durante i mesi estivi.
Consegna lenta
Quando si innaffiano le piante in profondità, è sempre opportuno evitare qualsiasi aggiunta rapida di acqua. Ciò può portare ad acqua stagnante e terreno fradicio che non verrà assorbito bene. L’irrigazione profonda può essere ottenuta meglio attraverso l’uso di irrigazione a goccia temporizzata, tubi flessibili o anche irrigatori, ma questo deve essere fatto con attenzione.
Non troppo spesso
Sebbene una velocità di consegna più lenta sia l’ideale, quando si utilizza questo metodo è essenziale un’irrigazione poco frequente. Innaffiare troppo frequentemente causerà effettivamente lo sviluppo di sistemi radicali più superficiali. Le piante con apparato radicale poco profondo possono diventare molto più suscettibili alla siccità perché la parte superiore del terreno si asciuga molto più rapidamente.
Diverse caratteristiche del giardino possono influire sul successo complessivo delle piante irrigate in profondità. La capacità di un giardiniere di iniziare un’irrigazione profonda può dipendere molto dalla composizione del terreno. Modificare frequentemente il terreno con materia organica di alta qualità è un ottimo modo per aiutare il terreno a trattenere meglio l’umidità e può rendere più efficaci le tecniche di irrigazione profonda.