All’interno delle radici delle piante della famiglia delle Acacie si possono raccogliere delle larve bianche e grasse, chiamate larve delle streghe. Cosa sono le larve delle streghe? Continua a leggere per alcune informazioni interessanti sulle larve delle streghe e alcuni pensieri su come prevenire la loro attività dannosa nelle tue piante.
Cosa sono le larve di Witchetty?
Queste sono le larve di una grande falena del legno originaria dell’Australia. Le larve possono causare una riduzione del vigore o addirittura la morte a causa del loro comportamento alimentare. Le informazioni sul controllo delle larve di Witchetty sono discontinue, poiché le larve sono anche una fonte di cibo comune e importante. È però possibile evitare che l’insetto adulto deponga le uova che si svilupperanno in dannose ma deliziose larve.
Le larve di Witchetty sono chiamate witjuri dagli indigeni dell’Australia. Costituiscono un importante alimento base del bushtucker, il menu selvatico della regione. Tradizionalmente le larve vengono consumate crude e contengono un potente apporto nutritivo. A volte vengono anche arrostiti su bastoncini o spiedini fino a quando l’esterno diventa croccante. Si dice che le larve arrostite abbiano il sapore di un misto di pollo e gamberetti. La polpa si rassoda durante la cottura, ma l’interno mantiene una consistenza morbida simile a quella del tuorlo d’uovo crudo.
Le donne della regione sono le solite cacciatrici e utilizzano grossi bastoni per scavare nel terreno e attorno alle radici delle piante ospiti. Le larve sono disponibili principalmente da novembre a gennaio, periodo in cui banchettare e godersi questo spuntino ricco di proteine.
Informazioni sulle larve di Witchetty
Sebbene le larve delle streghe siano una fonte di cibo nelle aree indigene e compaiano anche nei ristoranti che servono cibi indigeni, il loro aspetto è piuttosto disgustoso per quelli di noi che non hanno voglia di mangiarle. Le larve sono enormi, grasse, di colore beige chiaro e carnose, e distruggono l’apparato radicale delle piante di cui si nutrono. In che modo le larve di Witchetty danneggiano le piante? Durante la stagione della schiusa, una grande popolazione di queste larve può causare gravi danni alle radici delle piante ospiti, portandone una diminuzione del vigore o, in alcuni casi, la morte. Il controllo delle larve è necessario se nei giardini sono presenti grandi gruppi di larve di streghe.
Le larve di Witchetty possono raggiungere una lunghezza di diversi pollici (7,5 cm) e sono più grandi del pollice di un uomo di grandi dimensioni. Sebbene la loro circonferenza li renda uno spuntino di buone dimensioni, sono anche mangiatori prolifici. Questi piccoli di tarme del legno si schiudono all’interno della pianta ospite e iniziano immediatamente a nutrirsi voracemente. I loro genitori, le farfalle chiamate Endoxyla leuchomochla, in realtà non hanno organi per nutrirsi e vivranno solo per pochi giorni grazie al grasso che hanno immagazzinato come larve.
Il loro obiettivo principale è riprodursi e deporre le uova. Una delle loro piante ospiti preferite è l’ albero della gomma , ma anche molte altre specie di piante possono essere bersagli. Le femmine possono deporre fino a 20.000 uova prima di morire. Una volta schiuse, le larve scendono alle radici delle piante con fili di seta e iniziano a divorare il materiale radicale. Man mano che diventano più grandi, scavano tunnel nel legno della pianta, causando ulteriori danni.
Controllo dei vermi stregati
Nelle aree in cui sono presenti piantagioni autoctone, come eucalipti e specie di acacia, i vermi stregati nei giardini possono rappresentare un problema. Se noti grandi farfalle dei boschi che svolazzano in piena estate, ci sono buone probabilità che stiano deponendo le uova sui tuoi alberi.
La cattura degli adulti è un modo per prevenire la deposizione delle uova e delle risultanti larve. Sono enormi falene, quindi le trappole adesive standard non saranno efficaci. Tenda per tarme in una trappola per insetti per una soluzione permanente. Un’altra idea è quella di utilizzare una rete attorno all’albero per impedire loro di atterrare e deporre le uova.
Il controllo delle larve può essere effettuato con insetticidi. Qualsiasi formula creata per controllare gli insetti che mangiano le radici dovrebbe essere efficace. Prepararlo secondo le istruzioni del produttore e annaffiarlo bene in modo che la sostanza chimica possa raggiungere le radici.