Aiuto! Le mie foglie di basilico si stanno arricciando e non so cosa fare! Perché le foglie del basilico si arricciano sotto? Il motivo per cui le foglie di basilico si arricciano potrebbe essere ambientale, oppure la tua pianta potrebbe essere malata o molestata da parassiti. Continua a leggere per saperne di più su questo problema frustrante.
Motivi per cui le foglie di basilico si arricciano
In generale, coltivare il basilico in giardino è facile e senza stress. Detto questo, i problemi possono sorgere e accadono. Il trattamento per l’arricciatura delle foglie di basilico dipende dal fattore specifico che lo causa. Ecco i fattori di stress più comuni che portano all’arricciatura delle foglie di basilico.
Luce solare – Il basilico è sicuramente una pianta che ama il sole e l’esposizione a meno di sei ore di luce intensa al giorno può provocare foglie distorte o piccole foglie di basilico arricciate. Spostare la pianta in una posizione soleggiata potrebbe risolvere il problema.
Acqua: troppa o non abbastanza – Il basilico richiede acqua regolarmente , ma non troppa. Come regola generale, innaffia accuratamente la pianta ogni volta che i primi 1-2 pollici di terreno sono asciutti al tatto, di solito una volta ogni 4-7 giorni. Tuttavia, tieni presente che le piante in vaso potrebbero richiedere un’irrigazione più frequente, soprattutto in climi caldi e secchi.
Che la pianta sia nel terreno o in un vaso, assicurati che il terreno (o il terriccio) sia leggero e ben drenato. Innaffia alla base della pianta e mantieni le foglie il più asciutte possibile.
Malattie – Le malattie fungine possono essere la causa dell’arricciatura delle foglie di basilico, ma è probabile che noterai altri segni rivelatori. Ad esempio, l’oidio è una malattia fungina che provoca una sostanza grigia e polverosa sulle foglie. La malattia compare quando le condizioni diventano troppo umide, inclusa troppa ombra o terreno fradicio.
L’avvizzimento del Fusarium , che di solito è fatale, può causare foglie marroni o distorte. Per prevenire malattie legate all’umidità, annaffiare attentamente il basilico come indicato sopra.
Parassiti – Il basilico è una pianta resistente, ma a volte può essere infastidito dagli afidi e da altri piccoli parassiti che succhiano la linfa, come i ragni rossi o le cocciniglie . I parassiti possono essere difficili da vedere, ma un attento esame delle foglie, soprattutto della parte inferiore, sarà solitamente rivelatore.
Se stabilisci che la tua pianta è infestata da insetti, uno spruzzo di sapone insetticida di solito controlla i parassiti. Assicurati di spruzzare quando il fogliame è all’ombra; in caso contrario, lo spray potrebbe bruciare la pianta. Non spruzzare quando la temperatura è superiore a 90 gradi F. (32 C).