Se hai una pianta con venature gialle sulle foglie, ti starai chiedendo perché mai le venature diventano gialle. Le piante sfruttano il sole per produrre la clorofilla, la sostanza di cui si nutrono e responsabile del colore verde delle loro foglie. La foglia pallida o ingiallita è segno di lieve clorosi; ma se vedi che le tue foglie normalmente verdi presentano venature gialle, potrebbe esserci un problema più serio.

Informazioni sulle venature gialle sulle foglie

Quando il fogliame di una pianta non produce abbastanza clorofilla, le foglie diventano pallide o iniziano a ingiallire. Quando le foglie rimangono verdi e solo le venature ingialliscono si parla di clorosi venosa.

La clorosi internervale è diversa dalla clorosi venosa. Nella clorosi internervale l’area circostante le nervature fogliari diventa gialla mentre nella clorosi venosa le nervature stesse diventano gialle.

Insieme a questa importante differenza, le cause della clorosi differiscono. Nel caso della clorosi internervale, la causa è spesso una carenza di nutrienti (spesso carenza di ferro ), che può essere diagnosticata mediante test e solitamente corretta abbastanza facilmente.

Quando una pianta presenta foglie venate di giallo a causa della clorosi venosa, spesso il senso di colpa è più grave.

Perché le foglie verdi hanno venature gialle?

Determinare la causa esatta delle venature gialle sulle foglie può richiedere alcune ricerche serie. La clorosi venosa è spesso il passo successivo in caso di gravi problemi di clorosi. Potrebbe essere che alla tua pianta mancassero ferro, magnesio o altri nutrienti e le condizioni sono durate così a lungo che il sistema vascolare della pianta ha iniziato a spegnersi, non creando più clorofilla. Un test del terreno può aiutare a determinare se alla pianta mancano sostanze nutritive e, in tal caso, è possibile apportare una modifica adeguata se non è troppo tardi.

Un altro motivo per cui le foglie presentano venature gialle è l’uso di insetticidi o addirittura erbicidi intorno alla pianta. Se è così, non c’è molto che si possa fare perché la pianta è stata sostanzialmente avvelenata. Naturalmente, in futuro, limiteremo o elimineremo l’uso di questi controlli chimici nelle fabbriche.

Un altro motivo per cui le foglie verdi con venature gialle possono essere malattie o lesioni. Diverse malattie, come alcuni virus del mosaico specie-specifici, possono limitare l’assorbimento dei nutrienti, causando la comparsa di venature gialle sulle foglie.

Inoltre, la compattazione del suolo, uno scarso drenaggio, lesioni alle radici o altri danni possono causare clorosi venosa, sebbene questa sia solitamente accelerata dalla clorosi internervale. Arieggiare il terreno e pacciamare può dare sollievo a una pianta che presenta venature gialle sulle foglie.

Lascia un commento