Il rabarbaro è un ortaggio perenne del clima fresco che la maggior parte delle persone tratta come un frutto e lo utilizza in salse e torte. Il rabarbaro è facile da coltivare e, per la maggior parte, privo di parassiti e malattie. Detto questo, il rabarbaro è soggetto a macchie fogliari. Cosa causa le macchie di ruggine sul rabarbaro e cosa si può fare per il rabarbaro che presenta macchie marroni? Impariamo di più.
Macchie di rabarbaro sulle foglie
Esistono alcune malattie comuni del rabarbaro che possono causare la comparsa di foglie sul rabarbaro. Di solito, le macchie fogliari sono più un problema estetico e le macchie antiestetiche non influiscono sulla commestibilità della pianta. Le due malattie più comuni riscontrate nel rabarbaro che causano la comparsa di macchie sul fogliame sono Ascochyta rei e Ramularia rei .
- La macchia fogliare di Ascochyta appare inizialmente come piccole macchie giallo-verdastre, di diametro inferiore a ½ pollice (1 cm), sulla superficie superiore delle foglie. A poco a poco, le macchie sviluppano centri bianchi circondati da un bordo rossastro delimitato da un’area verde grigiastra. Dopo alcuni giorni, le zone infette diventano marroni, muoiono e cadono, creando un buco nel fusto che può essere confuso con un danno da insetti. L’Ascochyta non infetta i fusti, ma la Ramularia sì.
- Le macchie sulle foglie della Ramularia appaiono come piccoli punti rossi (macchie di ruggine del rabarbaro) che si allargano fino a diventare lesioni rotonde di ½ pollice (1 cm) o più di diametro. Le macchie diventano bianche, poi abbronzate con un bordo viola, seguite dall’infezione degli steli. Gli steli sviluppano un fungo bianco, che diventa gradualmente marrone man mano che i tessuti muoiono.
Entrambi questi agenti patogeni producono spore che si diffondono ad altre piante attraverso il vento e gli spruzzi d’acqua, causando nuove infezioni 10-14 giorni dopo. Le spore rimangono anche nei detriti lasciati di stagione in stagione. I funghi Ascochyta e Ramulari si diffondono da portinnesti infetti.
Un’eccellente igiene nel giardino è la chiave per contrastare entrambi questi funghi. Seleziona un rabarbaro sano certificato e piantalo in un terreno soleggiato, ben drenato e fertile. Mantieni l’area intorno alle piante libera da erbacce e detriti e rimuovi e distruggi tutte le foglie che sembrano malate . Nei casi gravi di infezione, è possibile applicare un composto di rame per controllare la macchia fogliare.
Un’altra malattia che può causare spotting è il marciume dello stelo dell’antracnosi. Inizialmente, la malattia si manifesta con foglie appassite e grandi lesioni sugli steli che si allargano rapidamente e diventano nere. Gli steli possono torcersi e infine collassare. Come con i precedenti agenti patogeni, le buone pratiche igienico-sanitarie contribuiscono notevolmente al controllo della malattia. Rimuovere ed eliminare foglie o steli infetti. Concimate anche la pianta non appena appare la crescita nella primavera successiva, e poi ancora non appena la raccolta degli steli è completata.
Queste malattie sono più comuni nelle piante stressate. Migliorare la loro salute generale è quindi la chiave per ridurre il rischio di infezione.
Quali sono le altre cause delle macchie marroni sul rabarbaro?
Sebbene le malattie possano causare macchie sul rabarbaro, anche le condizioni culturali o ambientali possono essere responsabili. Le macchie marroni sul rabarbaro possono essere il risultato di residui di pesticidi, sali o una combinazione di entrambi. Questi possono iniziare come macchie gialle sulle foglie, diventando gradualmente bruno-rossastre.
Inoltre, se il rabarbaro presenta macchie marroni, il colpevole potrebbe essere semplicemente un rabarbaro sano. Si, è corretto. Il rabarbaro va diviso di tanto in tanto; dieci anni è il periodo massimo durante il quale un campo di rabarbaro deve rimanere indiviso. Non sto dicendo che un appezzamento indiviso morirà, solo che un appezzamento diviso prospererà e prospererà su un appezzamento indiviso. È possibile che se hai delle macchie di rabarbaro sulle foglie, basta dissotterrarle e dividerle.