Diverse malattie e condizioni possono trasformare il tuo piccolo ciclamino felice in foglie gialle disordinate e fiori morenti. Si possono salvare le piante malate? Questo articolo si concentra sui suggerimenti per aiutarti a prevenire le malattie delle piante di ciclamino in modo da non dover buttare via le tue piante.
Prendersi cura del ciclamino malato
Prima di decidere che qualcosa non va, ricorda che le foglie di un ciclamino sano ingialliscono e cadono in estate. Questo è del tutto normale: la pianta si sta preparando per andare in letargo. Dopo un pisolino estivo, le foglie ricrescono.
Le malattie dei ciclamini indoor infettano le piante durante il periodo di crescita invernale. Per molte di queste malattie non esiste una cura e la soluzione migliore è eliminarle prima che la malattia si diffonda ad altre piante.
Le piante di ciclamino non sono molto costose ed è difficile farle rifiorire dopo la prima fioritura. Per questi motivi molte persone semplicemente sostituiscono i propri impianti quando sorgono problemi. Se decidi di provare a prenderti cura delle piante di ciclamino malate, tienile isolate. Indossa un grembiule quando lavori con piante malate e non indossarlo fuori dalle immediate vicinanze. Lavarsi le mani e disinfettare accuratamente gli strumenti con un disinfettante domestico prima di lavorare con piante sane.
Malattie delle piante del ciclamino
I coltivatori dovrebbero essere consapevoli di queste malattie devastanti che colpiscono il ciclamino:
Il marciume molle batterico e l’appassimento del Fusarium fanno sì che l’intera pianta ingiallisca rapidamente e muoia. Non c’è altro da fare che buttare via la pianta. Per prevenire queste malattie dei ciclamini, acquista i bulbi da fonti affidabili e piantali in un terreno di coltura pulito. Se riutilizzi un vaso, strofinalo accuratamente con un disinfettante domestico o una soluzione di candeggina debole prima di piantare.
La peronospora della Botrytis provoca macchie sulle foglie abbronzate. I petali dei fiori appaiono inizialmente inzuppati d’acqua, poi sviluppano anche macchie abbronzate. L’intera pianta può essere ricoperta di funghi grigi. Potresti riuscire a salvare il tuo ciclamino se prendi la malattia abbastanza presto. Mettilo in un isolante e avvia un ventilatore per migliorare la circolazione. La malattia è contagiosa, quindi monitora attentamente le piante che potrebbero essere state esposte.
La macchia fogliare provoca macchie rotonde che possono essere gialle, grigie o marroni. Se guardi da vicino, vedrai dei punti neri all’interno delle macchie. Isolare la pianta per evitare la diffusione della malattia. Cerca di evitare di bagnare le foglie o la corona quando innaffi la pianta. Se non puoi innaffiare il ciclamino dall’alto senza bagnare le foglie o la chioma, annaffia dal basso.
Il marciume radicale della Thielaviopsis provoca una crescita stentata delle piante. Se controlli le radici, scoprirai che sono nere e avvizzite invece che carnose e bianche. Scartare le piante infette da questa malattia.
I virus causano una serie di sintomi, tra cui foglie e fiori deformi e deformi, nonché colori anomali come striature e anelli. Se pensi che la tua pianta sia infetta da un virus, buttala via immediatamente.