I classici fiori a forma di tromba della Brugmansia la rendono una delle piante preferite dai giardinieri di tutto il mondo, ma le malattie della Brugmansia possono interrompere brevemente la fioritura di questa pianta. Poiché la Brugmansia è un parente stretto dei pomodori , i problemi con la Brugmansia sono simili a quelli del suo popolare cugino. Il trattamento delle piante malate di Brugmansia inizia con la corretta identificazione dell’agente patogeno coinvolto.
Problemi di malattia di Brugmansia
Comprendere l’agente patogeno è il modo migliore per iniziare a prendersi cura della Brugmansia malata. Sebbene questo elenco sia lungi dall’essere esaustivo, essere in grado di riconoscere queste comuni malattie della brugmansia ti aiuterà a prendere le giuste decisioni quando ti prendi cura della tua pianta:
Macchia fogliare batterica – Causata dal batterio Xanthomonas campestris pv. hederae , la macchia fogliare batterica è favorita dall’elevata umidità. Si presenta come una serie di piccole macchie marroni circondate da un alone giallo e possono diffondersi rapidamente. Quando appare, dirada le piante per aumentare la circolazione dell’aria, ripulisci eventuali detriti vegetali caduti e rimuovi le foglie colpite per rallentare o fermare l’infezione.
Peronospora – Questa comune malattia fungina è causata da una serie di agenti patogeni fungini, ma appare sempre la stessa. Quando noti macchie gialle irregolari sulla parte superiore delle foglie della tua pianta e una crescita palmata o cotonosa sul lato inferiore, hai la peronospora . Puoi trattarlo facilmente sia con olio di neem , applicato ai lati delle foglie ad intervalli di 7-14 giorni per diverse settimane.
Oidio – L’oidio assomiglia molto alla peronospora e viene trattato allo stesso modo. Invece della massa fungina sul lato inferiore della foglia, sulla parte superiore appare una sostanza polverosa e farinosa. Entrambe le malattie possono essere fatali se non trattate e le piante possono trarre beneficio da livelli di umidità ridotti.
Marciume radicale – I comuni funghi del suolo, come il Pythium, sono responsabili dell’uccisione delle radici della brugmansia quando il terreno è rimasto impregnato d’acqua per un lungo periodo di tempo. Le piante malate appassiscono facilmente e potrebbero apparire meno vigorose, ma non saprai con certezza di avere il marciume radicale a meno che non dissotterri la pianta e controlli le radici. Le radici nere, marroni o morbide, o quelle con guaine che scivolano facilmente, sono già morte o in fin di vita. A volte puoi salvare queste piante rinvasandole in un terreno asciutto e ben drenante e annaffiandole bene. Non lasciare mai una pianta in acqua stagnante, poiché ciò incoraggerebbe solo la putrefazione delle radici.
Verticillium Wilt – Un problema devastante e fin troppo comune, il Verticillium Wilt è il risultato di un fungo patogeno che entra nei tessuti portanti della brugmansia colpita attraverso il sistema radicale e si moltiplica rapidamente. Le piante di solito muoiono in sezioni, con foglie gialle che compaiono lungo tutto lo stelo all’inizio della malattia. Man mano che si diffonde, una parte maggiore della pianta appassirà e cadrà. Non esiste una cura per l’appassimento del verticillium, ma piantare la futura brugmansia in un terreno sterile può aiutare a impedirne la presa.
Virus – I virus del mosaico del tabacco e dell’avvizzimento maculato del pomodoro sono i virus più comuni tra la Brugmansia. Il mosaico del tabacco provoca un caratteristico motivo a mosaico di aree gialle e verdi sulla foglia, oltre a frutti e fiori distorti. L’avvizzimento maculato del pomodoro rallenta la crescita delle piante e provoca striature da marroni a nere sugli steli, nonché distorsioni delle foglie e venature gialle. Sfortunatamente, i virus sono essenziali per la vita delle piante. Tutto quello che puoi fare è distruggere la brugmansia infetta per evitare di diffondere la malattia alle piante vicine.