I mirti crespi sono graziosi alberi che sono al centro della scena quando sono in piena fioritura. Ma cosa causa la mancanza di foglie sui mirti crespi? Scopri perché i mirti crespi possono essere lenti a fogliare o non fogliare affatto in questo articolo.
Il mio mirto crespo non ha foglie
I mirti crespi sono una delle ultime piante frondose in primavera. In effetti, molti giardinieri temono che ci sia qualcosa di seriamente sbagliato quando l’unico problema è che il momento dell’albero semplicemente non è arrivato. Il periodo dell’anno varia a seconda del clima. Se non vedi foglie a metà primavera, controlla i rami per verificare la presenza di piccoli germogli fogliari. Se l’albero ha germogli sani, presto avrai le foglie.
Un mirto crespo è appropriato per la tua zona climatica? I mirti crespi sono adatti per le temperature nelle zone di rusticità vegetale del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti da 6 o da 7 a 9, a seconda della cultivar. Quando le temperature invernali sono troppo fredde o quando il gelo si verifica troppo tardi nel corso dell’anno, i germogli delle foglie possono essere danneggiati. Nelle zone in cui le temperature non sono gelide in inverno, l’albero non riceve il segnale atteso che l’inverno è arrivato ed è finito. I mirti crespi hanno bisogno del congelamento seguito dalle temperature calde per sapere quando rompere la dormienza.
Se il tuo mirto crespo non lascia foglie, controlla i boccioli. Togliere un germoglio di foglia e tagliarlo a metà. Se è verde all’esterno ma marrone all’interno, ha subito danni da freddo dovuti alle gelate tardive.
I germogli completamente marroni sono morti da tempo. Ciò indica un problema cronico che potrebbe colpire l’albero da anni. Raschia parte della corteccia vicino ai germogli morti. Se il legno sotto la corteccia è verde, il ramo è ancora vivo. Se trovi legno morto, il trattamento migliore è tagliare il ramo finché il legno non sarà sano. Effettua sempre i tagli appena sopra una gemma o un ramo laterale.
I mirti crespi sono adorabili alberi da strada, quindi spesso li piantiamo nello spazio tra la strada e il marciapiede . Sfortunatamente, gli alberi piantati in questo luogo subiscono molto stress che può inibire la crescita delle foglie di mirto crespo. I fattori di stress per i mirti crespi utilizzati come alberi stradali includono il caldo, la siccità, la compattazione del suolo e l’inquinamento ambientale come la nebbia salina e gli scarichi delle auto. L’irrigazione frequente può ridurre lo stress sull’albero. Dovresti anche eliminare i polloni e le erbacce nelle immediate vicinanze per evitare competizione per nutrienti e umidità.
Le foglie di mirto crespo non crescono su alcuni rami
Se solo pochi rami non riescono ad aprire le foglie, probabilmente il problema è dovuto a una malattia. Le malattie che causano il fallimento delle gemme fogliari nei mirti crespi sono rare, ma a volte sono colpite dall’appassimento del verticillium .
Il trattamento per l’avvizzimento del verticillium comporta il taglio dei rami finché il legno non è sano. Taglia sempre appena sopra una gemma o un ramo laterale. Se è interessata la maggior parte del ramo, rimuovi l’intero ramo senza lasciare un troncone. Molte persone ritengono che gli strumenti di potatura debbano essere puliti con un disinfettante domestico o candeggina tra un taglio e l’altro quando si affrontano malattie; tuttavia, studi recenti dimostrano che, a meno che la pianta non presenti ferite trasudanti, la disinfezione non è necessaria e i disinfettanti potrebbero danneggiare gli strumenti.