La muffa Botryosporium è un problema che può colpire i pomodori . Si osserva più comunemente sulle piante che vivono nelle serre o in altre aree protette. Anche se può sembrare poco attraente, questa muffa non è in realtà dannosa né per la pianta né per i pomodori stessi. Continua a leggere per saperne di più sul riconoscimento dei sintomi del botryosporium del pomodoro e sul trattamento della muffa del botryosporium sui pomodori.

Informazioni sulla muffa del botriosporio di pomodoro

Cos’è la muffa botryosporium? La muffa Botryosporium è un problema che colpisce le piante di pomodoro causato dal fungo Botryosporium. In realtà ci sono due diversi funghi che possono causare il problema: Botryosporium pulchrum e Botryosporium longibrachiatum . Questi due funghi possono colpire una vasta gamma di piante.

Sulle piante di pomodoro, la muffa botryosporium appare come una fitta raccolta di conidiofori dal bianco al grigio, o filamenti sottili attaccati a foglie e steli. Assomiglia molto e talvolta viene confuso con il marciume grigio (un diverso problema causato dal fungo Botrytis cinerea ).

Come trattare la muffa del Botryosporium sui pomodori

La muffa botryosporium del pomodoro è più comunemente osservata nelle colture coltivate in aree protette, come nelle serre , nelle case a cerchio o sotto la plastica protettiva dei pomodori.

Appare spesso sulle ferite delle piante, come i ceppi rimasti dopo la potatura o dove le foglie sono state strappate o spezzate. Può svilupparsi anche nelle foglie morte o in decomposizione situate sul terreno sotto la pianta.

La migliore forma di trattamento per la muffa botryosporium è aumentare la circolazione dell’aria. Fortunatamente tende a diradarsi se le piante di pomodoro vengono spostate all’aperto con l’innalzarsi delle temperature. Sebbene la muffa sia antiestetica, la sua presenza non ha conseguenze gravi e di solito può essere ignorata e semplicemente aspettare che passi.

Lascia un commento