I nematodi sono parassiti comuni delle piante. I nematodi galligeni della Begonia sono rari ma possono verificarsi dove per le piante viene utilizzato terreno non sterile. Una volta che una begonia li ha, la parte visibile della pianta si restringerà e potrebbe morire. Può essere difficile diagnosticare i nematodi galligeni sulle begonie perché il problema inizia sotto terra. Fortunatamente, prevenire i nematodi della begonia è facile e inizia con la semina.
Informazioni sui nematodi galligeni delle begonie
I nematodi sono i parassiti più numerosi del nostro pianeta e sfortunati parassiti delle radici delle piante. Questi sono nematodi non segmentati che compaiono ovunque ci sia umidità. Sono troppo piccoli per essere visti ad occhio nudo, rendendone molto difficile l’identificazione. Le begonie portatrici di nematodi galligeni vengono diagnosticate da indizi visivi sulla parte superiore della pianta. Di solito, una volta osservati i sintomi, è troppo tardi per aiutare la pianta.
I nematodi galligeni si nutrono delle radici delle piante e interrompono lo sviluppo del sistema vascolare, dei carboidrati e dell’acqua della pianta. Sono le minoranze il problema. Il comportamento alimentare di questi microscopici vermi provoca cambiamenti nelle radici, portando alla formazione di galle .
Per rilevarne la presenza è necessario dissotterrare la pianta ed esaminarne le radici. Le radici, grandi e piccole, avranno siti rotondi e rigonfi. L’intero sistema radicale diventerà rachitico e superficiale. Poiché il comportamento alimentare provoca una deformazione sempre maggiore delle radici, l’intero sistema tissutale di traslocazione della pianta viene interrotto.
Diagnosi delle begonie con nematodi galligeni
Oltre a dissotterrare la pianta ed esaminare le radici, ci sono indizi sulla superficie che possono aiutare a indicare l’attività dei nematodi. Sembrerà che la pianta soffra di mancanza d’acqua, e in effetti è così, perché i nematodi interrompono il flusso di umidità in tutta la pianta.
Il fogliame mostrerà clorosi o ingiallimento e diventerà molle e appassito. Durante il caldo estremo e i periodi di siccità, i sintomi sono più evidenti. Le piante in terreno sciolto sono più colpite di quelle in terreno buono e ricco. Nelle infestazioni gravi, l’intera pianta deperirà, crescerà male e potrebbe persino morire.
Prevenire i nematodi della Begonia
Come per molte malattie, la prevenzione è l’unica cura sicura.
Non utilizzare mai il terreno del giardino per piantare le begonie, poiché potrebbe essere contaminato da nematodi. Usa terriccio sterile e strofina i vasi per assicurarti che siano privi di pezzi di terreno utilizzati in precedenza. Puoi anche sterilizzare il terreno con trattamenti termici. I nematodi vengono uccisi a temperature comprese tra 104 e 130 gradi F. (40-54 C.).
I sintomi della malattia sono alleviati da una buona cura delle piante, compresa l’alimentazione, un’irrigazione adeguata e la riduzione al minimo di eventuali stress come la siccità o l’esposizione al freddo. Quando acquisti le piante, procurale da un vivaio rispettabile.