I gigli sono piante da fiore molto popolari, disponibili in un’ampia gamma di varietà e colori. Sono piccoli come piante nane che fungono da copertura del terreno, ma si possono trovare altre varietà che raggiungono i 2,4 m (8 piedi). Si chiamano ninfee e vale la pena coltivarle per la loro spettacolare altezza. Nonostante le loro grandi dimensioni, le ninfee in contenitore funzionano bene, purché abbiano abbastanza spazio. Continua a leggere per saperne di più su come coltivare le ninfee in contenitori e prendertene cura in vaso.

Informazioni sulla ninfea in vaso

La chiave per coltivare le ninfee in vaso è dare loro abbastanza spazio. In realtà i bulbi dei gigli possono essere posizionati relativamente vicini tra loro, con uno spazio di circa 5 cm tra i bulbi. Soprattutto nei contenitori, questo fa sì che le piante sembrino più piene e dense, e il fatto che siano imballate così strettamente non influisce negativamente su di esse.

È la profondità del contenitore di cui devi preoccuparti. Procurati un contenitore profondo almeno 25,5 cm, preferibilmente di più. Tieni presente che non devi solo fornire spazio alle radici, ma hai anche bisogno di un vaso grande e pesante per bilanciare tutta quell’altezza.

Coltivare le ninfee in contenitori

Pianta i bulbi delle ninfee in autunno o in primavera. Copriteli con il compost in modo che sporgano solo le punte dei germogli.

Dopo la semina, mantenere le ninfee in vaso è relativamente facile. Posiziona il contenitore in una posizione soleggiata, annaffia e concima bene.

Puoi svernare i tuoi gigli nei climi freddi posizionando i contenitori in un capannone o in un seminterrato riparato ma non riscaldato.

Rinvasa i bulbi in un contenitore più grande ogni autunno, una volta che i fiori sono appassiti.

Sapere come coltivare le ninfee in contenitori è così semplice. Quindi, se sei a corto di spazio in giardino, puoi comunque goderti queste piante alte e statuarie coltivando le tue ninfee in vaso.

Lascia un commento