Nota per il suo aspetto unico, la pianta naranjilla è un arbusto erbaceo di medie dimensioni originario del Sud America. I coltivatori scelgono di piantare la naranjilla per una serie di motivi, tra cui la raccolta dei frutti, nonché il fascino visivo offerto dalle sue foglie molto accattivanti. Sebbene le spine e gli aculei della pianta possano rendere difficile la raccolta dei frutti, si tratta davvero di un esemplare da giardino unico e con esigenze nutrizionali specifiche. Continua a leggere per imparare come nutrire la naranjilla.

Requisiti del fertilizzante Naranjilla

Le piante di Naranjilla sono un’ottima aggiunta al giardino di casa per chi coltiva nelle regioni subtropicali, così come per chiunque desideri aggiungere piante nuove e meno conosciute alle proprie collezioni. Sia che vengano coltivate nel terreno o in contenitori, le piante di naranjilla hanno requisiti speciali per prosperare veramente. Le principali tra queste sono le specifiche esigenze di fertilizzazione delle piante di naranjilla.

Le piante preferiscono un terreno ricco di materia organica, come il compost, che normalmente può fornire nutrienti sufficienti. Tuttavia, le piante di Naranjilla sono mangiatori pesanti e crescono rapidamente. Allo stesso modo, puoi semplicemente dargli ogni tanto una dose di tisana di letame, che dovrebbe essere sufficiente a soddisfare le sue esigenze nutrizionali. Si possono anche somministrare applicazioni mensili o bisettimanali di un fertilizzante NPK, soprattutto in aree con terreno povero, alla dose consigliata di 3 once (85 g) per pianta.

Come nutrire le piante di Naranjilla

A causa della loro natura a crescita rapida, la maggior parte delle piante di naranjilla vengono propagate dai semi prima di essere trapiantate nel giardino (o nei contenitori). Tuttavia, quando concimare le piante di naranjilla può essere una domanda difficile a cui rispondere per molti coltivatori. Poiché queste piante sono, in effetti, molto nutrienti, la maggior parte dei coltivatori inizia una regolare routine di alimentazione della naranjilla una volta che le piante si sono stabilizzate. Questo può variare a seconda delle condizioni di crescita nel tuo giardino.

Generalmente, i requisiti del fertilizzante naranjilla dovrebbero essere applicati durante qualsiasi periodo di crescita attiva della pianta. Ciò è particolarmente vero durante i mesi estivi, prima che le piante inizino a dare i frutti. Quando si tratta di concimare la naranjilla, molti coltivatori scelgono un fertilizzante con una quantità equilibrata di azoto, potassio e fosforo.

Nutrire la naranjilla su base mensile dovrebbe soddisfare le esigenze di questa pianta esigente. Con un’adeguata fertilizzazione, protezione dal caldo estremo e abbondante acqua, i coltivatori possono aspettarsi piante rigogliose e raccolti abbondanti di frutti di naranjilla.

Lascia un commento