Il nome orecchie di elefante è normalmente usato più spesso per descrivere due generi diversi, Alocasia e Colocasia . Il nome è semplicemente un cenno al fogliame gigante prodotto da queste piante. La maggior parte proviene da rizomi, che sono abbastanza facili da dividere. Dividere le orecchie degli elefanti è utile per prevenire il sovraffollamento, produrre più piante in un luogo diverso e migliorare la salute delle piante. È importante sapere quando dividere le orecchie dell’elefante perché il genitore può ferirsi e i cuccioli potrebbero non comportarsi bene se vengono divisi e piantati nel momento sbagliato. Continua a leggere per imparare come dividere con successo le orecchie di un elefante.

Quando dividere le orecchie dell’elefante

Le orecchie degli elefanti possono trasformarsi in enormi piante con foglie gigantesche. Molti si diffondono tramite stoloni o stoloni sotterranei e inviano piantine lungo il percorso. Questi bambini possono essere separati dalla pianta madre e sistemati altrove. Dividere le orecchie di un elefante richiede strumenti sterili e affilati per evitare di trasmettere malattie e causare lesioni. Non è necessario dividere le orecchie dell’elefante, ma aiuta a ringiovanire le vecchie piante che potrebbero funzionare male.

Le orecchie di elefante non tollerano il gelo e dovrebbero essere dissotterrate nelle aree al di sotto della zona 8 del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti. Puoi metterle in vaso e portare il contenitore in casa o rimuovere i rizomi e conservarli nella torba , imballando arachidi o sacchetti di carta. in un luogo fresco e buio.

Aspetta che le foglie muoiano durante i freddi mesi autunnali prima di sollevare i rizomi. In questo momento è una buona idea dividere la pianta. Dato che non cresce attivamente, la pianta sarà meno stressata che se la dividessi mentre cresce attivamente. Inoltre, facilita la movimentazione senza che le foglie grandi siano d’intralcio.

Suggerimenti per dividere le piante dell’orecchio di elefante

Ogni volta che si taglia una pianta, è una buona idea utilizzare gli strumenti giusti, affilati e puliti. Quando dividi le piante dell’orecchio di elefante, puoi usare un coltello o una pala, a seconda di quale trovi più semplice. Lavare lo strumento con una soluzione di candeggina al 5% e assicurarsi che abbia un bordo affilato.

Se la pianta è in un contenitore, rimuovila completamente e spazzola il terreno attorno alle radici e ai rizomi o ai tubi. Per le piante interrate, scava con attenzione intorno alla zona della radice e solleva delicatamente l’intera pianta dal terreno.

Posizionalo su un telo e rimuovi il terreno in eccesso per esporre il tuo cantiere. Quindi, osserva ciascun cucciolo individualmente per decidere quale rimuovere. Devono avere rizomi sani e buone radici per avere qualche possibilità di sopravvivere grazie alla pianta madre.

Come dividere le orecchie dell’elefante

Dividere le orecchie dell’elefante è facile! Una volta selezionati i tuoi cuccioli, è il momento di rimuoverli. Usa un coltello affilato o una pala e taglia la sezione a metà distanza dal genitore. Tuberi tagliati in modo netto con una consistenza simile alla patata. I rizomi sono separati dalla massa principale. Assicuratevi che ogni nuova piantina abbia già un buon apparato radicale in atto e che il rizoma, o tubero, non presenti difetti o zone marce.

Puoi piantarli immediatamente in terriccio pulito o conservarli in un luogo fresco e buio, con temperature non inferiori a 45 gradi F. (7 C). Sposta i cuccioli in vaso in un luogo soleggiato all’interno e mantienili moderatamente umidi.

Quando le temperature si riscaldano in primavera, sposta le piante all’esterno. La tua collezione di orecchie di elefante ora si è ampliata senza sforzo e può essere piantata nel terreno o conservata in contenitori.

Lascia un commento