L’energia solare presenta molti vantaggi e pochi svantaggi. Quando si tratta di generare elettricità per la propria casa, è difficile discutere con il fatto che i pannelli solari siano una delle migliori scelte ecologiche che un proprietario di casa possa fare. Ma quando il costo del passaggio all’energia solare è superiore a quello disponibile, iniziare in piccolo con le luci solari da giardino è un modo perfettamente accettabile per iniziare con questa fonte di energia rinnovabile. Continua a leggere per ulteriori informazioni sui giardini paesaggistici e sull’energia solare.
Pannelli solari come fonte energetica alternativa
Tutti vogliono contribuire a combattere il cambiamento climatico e ci sono molte opzioni, grandi e piccole. Uno dei passi più importanti che una famiglia può intraprendere per liberarsi dalla dipendenza dai combustibili fossili è illuminare e riscaldare la propria casa con l’energia solare, una fonte di energia rinnovabile e sostenibile.
L’energia solare è anche flessibile in quanto non è necessario installare enormi pannelli sul tetto per iniziare. È possibile installare anche dei miniquadri per alimentare luci o fontane del proprio giardino.
Pannelli solari per giardini
Si potrebbe sostenere che l’uso dell’energia solare in un giardino sia un ottimo punto di partenza. I giardini sono, per definizione, appezzamenti sufficientemente aperti da beneficiare dei pannelli solari. Possono fornire un sistema di alimentazione di riserva per alimentare la casa in caso di interruzione della rete e, nel frattempo, possono fungere da pannelli solari paesaggistici per fornire energia per l’illuminazione e alimentare le fontane nel giardino.
Due elementi importanti del giardino sono l’illuminazione e l’acqua. L’illuminazione rende il giardino un luogo più sicuro dopo il tramonto e può anche aggiungere attenzione e interesse. I giochi d’acqua aggiungono bellezza estetica al giardino e forniscono anche bevande alla fauna selvatica. Una cella o un pannello solare raccoglie i fotoni del sole e li trasforma in elettroni di conduzione che trasportano una carica elettrica attraverso un circuito fino alla pompa o alla fontana luminosa.
Posso installare i pannelli solari nel mio giardino?
È del tutto possibile installare pannelli solari in un cortile. Anche se li vediamo spesso sul tetto di un’abitazione, è anche possibile installare un pannello solare a terra, purché si disponga di spazio sufficiente.
Per prendere una decisione saggia sull’installazione dei pannelli solari nel cortile, considera le questioni rilevanti, inclusa la dimensione dell’area. Un altro problema è se l’area aperta in cui si intende posizionare il pannello solare riceve la luce solare diretta per gran parte o per tutto il giorno dell’anno.
Controlla anche gli aspetti finanziari: chiedi preventivi per sapere se è economicamente vantaggioso. L’importo che desideri investire nei pannelli solari influirà anche sulle dimensioni e sui tipi di pannelli della tua gamma. Infine, ottieni una panoramica delle norme e dei regolamenti di autorizzazione nel tuo quartiere, nonché di eventuali alleanze contenute nelle regole HOA.
Se decidi di andare avanti, è il momento di pianificare il paesaggio attorno ai pannelli solari. Non installare piante che diventino abbastanza grandi da ombreggiare i pannelli. Il sole diretto è essenziale.