Le piante carnivore sono piante esotiche e affascinanti, ma sono soggette a molti degli stessi problemi che colpiscono qualsiasi altra pianta, compresi i parassiti. Se ti stai chiedendo come eliminare gli insetti dalle piante carnivore , tieni presente che il controllo dei parassiti delle piante carnivore può essere complicato. Continua a leggere per scoprire perché.
Parassiti delle piante carnivore
I problemi comuni delle piante carnivore includono i parassiti; e se hai a che fare con i parassiti delle piante carnivore, hai una sfida tra le mani. Ad esempio, gli insetti utili che aiutano a controllare i parassiti sulla maggior parte delle piante non sono sempre molto utili. Perché me lo chiedi, perché la pianta carnivora può nutrirsi di insetti utili!
Se ciò non bastasse, le piante carnivore sono sensibili alle sostanze chimiche. Anche uno spray al sapone insetticida non tossico può danneggiare (o uccidere) i lanciatori.
Allora come sbarazzarsi degli insetti sulle piante carnivore? A meno che tu non sappia veramente cosa stai facendo, è meglio rimuovere i parassiti manualmente. Ecco alcuni dei delinquenti più comuni, insieme ad alcune possibili soluzioni:
- Cocciniglie – Le cocciniglie sono piccoli insetti succhiatori di linfa con un rivestimento ceroso e cotonoso. Di solito si riuniscono alle giunture di steli e foglie. Un batuffolo di cotone imbevuto di alcol denaturato è spesso una soluzione efficace. In alternativa potete eliminare i parassiti con uno stuzzicadenti.
- Bruchi – Le larve e le falene sono grandi ed è difficile non notare i fori frastagliati e masticati nelle foglie. Questo è semplice: basta rimuovere i bruchi parassiti dalla pianta e lasciarli cadere in un secchio di acqua saponata.
- Moscerini dei funghi – Piccoli moscerini volanti sono spesso un problema per le piante coltivate in casa. Sebbene siano enormi fastidi, i moscerini dei funghi generalmente non sono dannosi e sono in realtà uno spuntino salutare per le piante. Tuttavia, è bene controllare i parassiti perché possono verificarsi gravi danni quando i parassiti delle piante di grano saraceno depongono le uova nel terreno. Molti giardinieri ritengono che un sottile strato di sabbia orticola grossolana sulla superficie del terriccio scoraggi la deposizione delle uova.
- Lumache e lumache – Questi parassiti viscidi sono la rovina delle piante da esterno e le piante carnivore non fanno eccezione. Esistono molti modi per controllare lumache e chiocciole e potrebbe essere necessario sperimentare per determinare quali metodi funzionano meglio per te. Ad esempio, limita il pacciame, che fornisce un comodo nascondiglio. Allo stesso modo, mantenere l’area libera da foglie e altri detriti. Potresti avere fortuna con un’esca per lumache non tossica o una trappola per birra. Può essere spiacevole e richiedere molto tempo, ma rimuovere manualmente i parassiti delle piante è una buona soluzione. Raccogli le lumache la sera o la mattina presto ( Suggerimenti : usa una torcia elettrica e indossa i guanti!).
- Tripidi – I piccoli tripidi sono difficili da vedere, ma provocano il caos quando succhiano i succhi dalle piante carnivore. Le foglie spesso diventano secche e croccanti e potresti notare piccole macchie nere appiccicose. Alcuni giardinieri hanno fortuna con gli insetticidi sistemici, ma ancora una volta usano i prodotti chimici con estrema cautela. Le trappole adesive sono un’opzione non tossica.
- Cocciniglia – Un altro insetto succhiatore di linfa, la cocciniglia è un piccolo parassita che si nasconde sotto un guscio duro e ceroso. I gusci sono relativamente facili da raschiare con uno stuzzicadenti o uno spazzolino morbido.
- Afidi – Potresti pensare che la pianta carnivora trasformerebbe i piccoli afidi verdi in un pranzo abbondante, ma a quanto pare gli afidi non sono attratti dai numerosi parassiti. L’olio di neem può essere efficace, ma usa questa sostanza con cautela. Alcuni giardinieri preferiscono gli insetticidi a base di piretro, anche se altri riferiscono che questa sostanza ha ucciso la loro pianta. La soluzione migliore potrebbe essere semplicemente quella di schiacciare i parassiti o rimuoverli con una pinzetta.
Tieni presente che le piante malsane sono più inclini agli attacchi di insetti. Innaffia e concima correttamente e assicurati che la tua pianta abbia un’adeguata luce solare e circolazione d’aria.