Le farfalle portano movimento e bellezza in un giardino soleggiato. La vista di queste delicate creature alate che svolazzano di fiore in fiore delizia grandi e piccini. Tuttavia, c’è molto di più in questi insetti gemma di quanto sembri. Continua a leggere per saperne di più sui benefici delle farfalle nel giardino.

Vantaggi del giardino delle farfalle

Perché le farfalle sono importanti? Oltre ad essere importanti impollinatori, le farfalle hanno un impatto sull’intero ambiente. Il loro benessere è sempre più compromesso dalla perdita di habitat dovuta alla deforestazione e all’uso diffuso di pesticidi, nonché dai cambiamenti climatici e meteorologici.

Piantando giardini di farfalle, le persone possono aiutare a conservare farfalle e altri insetti autoctoni e perpetuare le specie vegetali autoctone.

In che modo le farfalle fanno bene al giardino?

Attirare le farfalle nel giardino piantando una varietà di specie di piante autoctone e coltivate aiuta a mantenere la diversità delle piante e ad attirare altri insetti utili nel giardino, come le api autoctone e le coccinelle.

Le farfalle hanno bisogno di alcune piante per deporre le uova, quindi qualcuno che vuole portare più farfalle nel proprio giardino dovrebbe ricercare le piante di cui hanno bisogno le farfalle nella sua zona e piantare quelle specifiche erbe autoctone, piante perenni, arbusti e alberi, così come le varietà coltivate. Ad esempio, l’asclepiade è l’unica pianta mangiata dai bruchi monarca , mentre la papaya funge da fonte di cibo per il bruco zebrato a coda di rondine. Piante di nettare come la lantana e la zinnia nutrono le farfalle adulte.

Ma ci sono altri motivi per contribuire alla conservazione delle farfalle. I vantaggi delle farfalle includono:

  • Le farfalle sono importanti impollinatori . Circa un terzo di tutte le piante necessitano di impollinazione per produrre frutti, e le api e le farfalle sono i principali impollinatori. Il nettare dei fiori è cibo per le farfalle adulte e mentre volano di fiore in fiore sorseggiando il nettare, avviene l’impollinazione.
  • Le farfalle fungono da barometro dello stato dell’ambiente . A causa della loro natura delicata, il numero delle farfalle può diminuire rapidamente quando qualcosa va storto nell’ecosistema. Studiando le popolazioni di farfalle, gli scienziati vengono avvisati tempestivamente dei problemi che colpiscono tutti gli esseri viventi, compreso l’uomo.
  • Fare giardinaggio per le farfalle significa ridurre o eliminare l’uso di pesticidi . Ciò a sua volta porterà nel giardino animali selvatici più benefici, come ragni , coccinelle , mantidi religiose e libellule .
  • Le farfalle partecipano al ciclo della vita . In tutte le fasi, le farfalle forniscono una fonte di cibo per altri animali nella catena alimentare, come uccelli, lucertole, rane, rospi, vespe e pipistrelli, tra gli altri.
  • Forniscono valore educativo . La loro metamorfosi da uovo a bruco e poi da crisalide a farfalla è un meraviglioso strumento educativo. Gli scolari spesso li studiano come introduzione alle meraviglie della natura. Le farfalle portano a chi le osserva la consapevolezza della natura, oltre alla gioia e al relax.

La conservazione delle farfalle non va solo a vantaggio delle piante e degli animali che dipendono da loro, ma anche del futuro benessere dell’ambiente.

Lascia un commento