La creazione di aiuole multidimensionali consente ai giardinieri di creare paesaggi che deliziano i visitatori sia con i loro colori vivaci che con il loro profumo paradisiaco. Sebbene diverse specie di fiori siano molto profumate, tra le più comuni ci sono quelle appartenenti al genere Lilium .

A causa della loro popolarità, i gigli sono spesso tra i primi fiori introdotti da coloro che desiderano includere un elemento profumato nella bordura ornamentale. Sebbene i gigli varino leggermente tra le specie, la maggior parte produce fiori grandi e appariscenti su steli alti ed eretti. I gigli Rubrum sono un’ottima opzione per coloro che vogliono godersi una profusione di fiori profumati verso la fine della stagione di crescita.

Cos’è un giglio rubrum?

Resistenti alle zone di coltivazione USDA da 5 a 7, i bulbi di giglio Rubrum producono grandi grappoli di fiori rosa intenso con macchie rosa di colore ancora più scuro. Spesso confusi con il giglio Stargazer, questi fiori sbocciano con un’abitudine unica rivolta verso il basso.

Coloro che coltivano i gigli Rubrum ne citano l’uso come fioritura tardiva, aggiungendo uno straordinario interesse visivo al giardino di fine estate. Raggiungendo un’altezza matura di 1,5 m (5 piedi), questi gigli sono a loro agio nella parte posteriore delle bordure e/o in vistose piantagioni di massa .

Gigli rubrum in crescita

I bulbi del giglio Rubrum possono essere piantati all’inizio della primavera o in autunno in zone di coltivazione adatte. Prima di piantare, coloro che coltivano i gigli Rubrum dovrebbero selezionare un sito parzialmente soleggiato e ben drenato. Sebbene i bulbi si adattino a molti tipi di terreno, le piante cresceranno meglio in luoghi leggermente acidi.

Come tutte le tipologie di gigli , sarà importante ricordare che i bulbi e le parti vegetali del giglio Rubrum sono velenosi. Le aree frequentate da bambini e/o animali domestici dovrebbero essere esaminate con maggiore attenzione prima di piantare.

Oltre alla semina, la cura del giglio Rubrum è minima. Gli steli dei fiori forti e di supporto generalmente non richiedono picchettamenti. Una volta completata la fioritura, i fiori appassiti possono essere decapitati e rimossi dal giardino.

Chi coltiva i gigli Rubrum dovrebbe lasciare intatto il fogliame in giardino. Ciò contribuirà a garantire che i bulbi del giglio Rubrum siano in grado di immagazzinare energia sufficiente per rilasciarla nelle successive stagioni di crescita.

Nel complesso, la cura del giglio Rubrum è relativamente semplice e queste piante continueranno a premiare i giardinieri con bellissimi fiori per molti anni a venire.

Lascia un commento