Il giardinaggio è sempre una sfida, ma alcuni di noi hanno problemi geografici che rendono il processo ancora più difficile. Le proprietà in pendenza pongono sfide particolari a causa del loro potenziale di erosione, prosciugamento ed esposizione. Risolvere questi problemi e trovare le piante giuste per pendii e sponde richiede un po’ di pianificazione ed esperienza. La buona notizia è che una volta che sai quali piante crescono sui pendii, puoi usare questa conoscenza a tuo vantaggio per progettare un giardino che prosperi e aiuti a stabilizzare il pendio. Continua a leggere per alcune idee sulla scelta delle piante per le aree in pendenza e su come massimizzare questo terreno difficile da piantare.

Scelta delle piante per pendii e sponde

I primi passi per piantare un’area in pendenza sono valutare l’altezza e il deflusso. Se la pendenza è maggiore di 30 gradi, potrebbe essere una buona idea creare un patio per evitare che il terriccio si eroda e tutta l’umidità venga drenata ogni volta che si innaffia o piove. Una volta affrontati i problemi di ritenzione di umidità ed erosione, è il momento di valutare ulteriormente il sito in termini di esposizione e area e pianificare quali piante cresceranno sui pendii.

I tipi di piante che sceglierai dipenderanno non solo dalle tue preferenze visive e dalla tua visione, ma anche dalle esigenze dell’area. Le piante con radici profonde aiutano a stabilizzare il terreno, gli alberi aggiungono dimensione e ombra per prevenire un’evaporazione eccessiva e le coperture del terreno a crescita bassa coprono le aree antiestetiche con facilità di cura.

Sod è spesso una scelta, ma considera le difficoltà di manutenzione. La falciatura è una sfida e l’acqua scorre semplicemente via da questa pianta che ama l’umidità. Le opzioni migliori potrebbero essere una combinazione di diversi tipi di piante che tollerano il vento, la siccità occasionale e hanno ampie zone radicali ramificate per ancorarle al pendio. Meno manutenzione è meglio è quando si scelgono le piante per le zone in pendenza.

Buone piante per aree in pendenza

Sebbene coltivare piante su una collina possa essere una sfida, una volta stabilite possono trasformare l’area e impedire al suolo di penetrare lentamente nelle parti pianeggianti del terreno. Arbusti e cespugli più grandi aggiungono molto interesse stagionale e contribuiranno a conferire all’area un fascino scolpito. Ricorda che le giovani piante avranno bisogno di più umidità, pali e formazione man mano che si stabilizzeranno.

Per ridurre la manutenzione, scegli piante che producono pochissimo disordine che altrimenti richiederebbero lavoro extra per ripulire ogni anno. Alcune piante che funzionano bene sui pendii includono:

Le coperture del terreno sono un ottimo modo per prevenire l’erosione, coprire un pendio con colore e consistenza e conservare l’umidità. Evita quelli che richiedono falciatura, rifinitura e altra manutenzione. Alcune delle coperture del terreno più facili per le colline soleggiate sono:

Le piazzole ombreggiate beneficiano di:

Se vuoi più dimensione e colore, prova le erbe ornamentali. Gli impianti per scarpate e sponde che prevedono questo tipo di attrattiva potrebbero essere:

Chi può resistere ad una collina di fiori? Semina l’area con fiori selvatici originari della tua zona o scegli piante perenni ornamentali resistenti alla tua zona, come:

Coltivare le piante su una collina può richiedere un’attenta selezione e un po’ di cure man mano che si stabilizzano, ma l’effetto finale trasformerà la pendenza e aiuterà a stabilizzare il terreno e le altre piante.

Lascia un commento