La consociazione di piante è la spinta più semplice e meno impattante che puoi dare al tuo giardino. Posizionando semplicemente alcune piante accanto ad altre, puoi respingere naturalmente i parassiti, attirare insetti utili e migliorare il sapore e il vigore dei tuoi raccolti. I peperoncini piccanti sono una varietà di ortaggi popolare e facile da coltivare che può davvero trarre vantaggio dalla presenza di altre piante nelle vicinanze. Continua a leggere per saperne di più sui compagni del peperoncino e cosa coltivare con le piante di peperoncino.

Piantagione di peperoncino

Alcune delle migliori piante da compagnia per i peperoncini piccanti sono quelle che respingono alcuni insetti e attirano anche i loro predatori naturali. La piralide del mais è un insetto che può risultare particolarmente dannoso per le piante del peperone. Pianta i tuoi peperoni vicino al grano saraceno per attirare gli insetti utili che mangiano i tarli.

Il basilico è un buon vicino perché tiene lontani i moscerini della frutta e alcune varietà di coleotteri che si nutrono di peperoni.

Gli allium sono ottime piante da compagnia per i peperoncini perché respingono afidi e scarafaggi. Le piante del genere allium includono:

Come ulteriore vantaggio, gli allium sono anche compagni popolari dei peperoncini in cucina.

La consociazione di peperoncini non si ferma al controllo dei parassiti. I peperoncini prosperano al sole, ma le loro radici in realtà preferiscono il terreno ombreggiato e umido. Per questo motivo, le buone piante da compagnia per i peperoncini piccanti sono quelle che forniscono molta ombra relativamente in basso rispetto al suolo.

Erbe dense e a crescita bassa, come la maggiorana el’origano , aiuteranno a mantenere umido il terreno attorno ai peperoncini. Anche altre piante di peperoncino sono una buona scelta. Piantare i peperoncini uno accanto all’altro protegge il terreno dalla rapida evaporazione e protegge il frutto, che cresce meglio in pieno sole.

Lascia un commento