Coltivate 4.000 anni fa nell’antico Egitto, le angurie sono originarie dell’Africa. Pertanto, questo grande frutto necessita di temperature calde e di una lunga stagione di crescita. In effetti, l’anguria pignola richiede non solo temperature ottimali, ma anche condizioni specifiche per una produzione di alta qualità, inclusa la corretta spaziatura delle piante di anguria. Allora qual è il modo corretto di distanziare questo melone? Continua a leggere per scoprirlo.

Perché mettere la distanza tra le piante di anguria?

Proprio come un architetto non inizia a costruire senza un piano o un progetto, i giardinieri solitamente disegnano il terreno del giardino prima di piantarlo. È importante pensare a dove piantare determinate piante in relazione ad altre piante, tenendo conto delle loro diverse o condivise esigenze idriche e dell’esposizione al sole, nonché della loro dimensione matura.

Nel caso delle piante di angurie distanziate, quelle troppo distanti tra loro sprecano spazio prezioso nel giardino, mentre quelle troppo vicine competono per la luce, l’aria e i nutrienti del suolo, con il risultato di un raccolto potenzialmente compromesso.

A che distanza piantare i cocomeri?

Quando si pianifica la spaziatura delle piante di anguria, dipende davvero dalla varietà. Nella maggior parte dei casi, consenti circa 3 piedi (1 m) di distanza per i cocomeri piccoli, o fino a 12 piedi (4 m) per gli escursionisti giganti. Le linee guida generali per le varietà comuni di angurie consistono nel piantare tre semi profondi 1 pollice (2,5 cm) in colline distanziate di 4 piedi (1 m) l’una dall’altra e lasciando 6 piedi (2 m) tra le file.

La maggior parte delle angurie pesa tra 18 e 25 libbre (da 8 a 11 kg), ma il record mondiale è di 291 libbre (132 kg). Dubito piuttosto che tenterai di battere il record del mondo, ma se è così, pianta di conseguenza lasciando molto spazio tra i cocomeri. Questi meloni crescono su lunghe viti, quindi tieni presente che lo spazio tra i cocomeri sarà considerevole.

Le angurie prosperano in un terreno sabbioso profondo, ricco di materia organica e in un terreno ben drenato e leggermente acido . In effetti, questi terreni sabbiosi e argillosi si riscaldano più rapidamente in primavera. Inoltre, il terreno sabbioso consente la crescita delle radici profonde necessarie per una pianta di anguria. Non tentare di piantare questi amanti del calore finché non è passato tutto il pericolo di gelo e la temperatura del suolo non è di almeno 65 gradi F. (18 C.). Potresti anche voler utilizzare coperture galleggianti per file o cappucci termici o pacciamare con plastica nera per trattenere l’umidità e il calore del terreno.

Diluire quando sulle piantine emergono due o tre foglie . Mantieni l’area attorno al melone libera da erbacce e acqua in caso di lungo periodo di siccità. Le angurie hanno un fittone molto lungo e generalmente non necessitano di molta acqua supplementare , anche se certamente rispondono bene a bere molto, soprattutto durante la fruttificazione.

Lascia un commento